Giuseppe Garibaldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 54:
|Data_di_morte = {{Calcola età3|1882|6|2|1807|7|4}}
|Morto_a = [[Isola di Caprera]] (La Maddalena)
|Luogo_di_sepoltura = Cimitero nel ''[[Compendio Garibaldino]]'',
|Nazione_servita = [[File:Flag of Piratini Republic.svg|20px]] [[Repubblica Riograndense]]<br/>[[File:Flag of Uruguay (Rivera).svg|21px|border]] [[Uruguay]]<br/>{{simbolo|Flag of the Roman Republic (19th century).svg|
|Forza_armata = {{simbolo|Military flag of the Roman Republic (19th century).svg}} Guardia Civica [[Repubblica Romana (1849)|Romana]]<br/>{{simbolo|Flag of the Kingdom of Sardinia (1848-1851).svg}} [[Regia Armata Sarda]]<br />{{simbolo|Flag of Italy (1860).svg}} [[Regio Esercito Italiano]]
|Grado = [[Generale]]
|Anni_di_servizio = 1835-1871
|Religione = [[Deismo]]<ref name="Bonanni2008">«Come è noto Garibaldi maturò un forte anticlericalismo, per quanto non fosse ateo, ma anzi profondamente religioso e, una volta iniziato alla massoneria, "appassionatamente credente nel suo Ente deistico"» in ''Garibaldi: cultura e ideali'' Atti del LXIII congresso di storia del Risorgimento italiano (a cura di Stefania Bonanni). Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 2008, p.511</ref><ref>Citato in ''Revue de deux mondes'' dal 15 marzo al 1º maggio 1861; citato in [[Maxime Du Camp]], ''La spedizione delle due Sicilie'', Cappelli, Bologna, 1963 (ed. originale Bourdilliat, Parigi, 1861), pp. 374-375.</ref><ref>«L’ateismo, lo spiritismo, il deismo, un vago cristianesimo liberale» (in [[Massimo Introvigne]], ''Risorgimento e massoneria: camicie rosse & grembiulini'', ''Avvenire'', 29 ottobre 2010)</ref>
|Guerre = [[Guerra dei Farrapos]]<br />[[Guerra civile uruguaiana]]<br />[[Guerre d'indipendenza italiane]]<br />[[Spedizione dei Mille]]<br />[[Guerra franco-prussiana]]
|Battaglie = [[Battaglia di San Antonio]]<br/>[[Battaglia di Palestrina]]<br/>[[Assedio di Roma (1849)|Assedio di Roma]]<br/> [[Battaglia di Calatafimi]]<br/>[[Battaglia di Milazzo (1860)|Battaglia di Milazzo]]<br/>[[Battaglia del Volturno]]<br/>[[Battaglia di Bezzecca]]<br/>[[Battaglia di Mentana]]<br/>[[Battaglia di Digione]]
Riga 76:
|AnnoNascita = 1807
|LuogoMorte = Isola di Caprera
|LuogoMorteAlt = ([[La Maddalena]])
|GiornoMeseMorte = 2 giugno
|AnnoMorte = 1882
|