Giulio Cavalli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Nell'ottobre 2012, a seguito dell'annuncio delle dimissioni del Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, si è detto disponibile a candidarsi alla sua successione. In seguito sostiene alle primarie del centrosinistra in Lombardia [[Umberto Ambrosoli]], divenuto in seguito candidato sconfitto alla presidenza della regione del centrosinistra. Alle elezioni regionali del 24 e 25 febbraio [[2013]] è stato candidato alla carica di consigliere regionale lombardo con il suo partito [[Sinistra Ecologia Libertà]] ma non è stato eletto.<ref>[http://www.milanotoday.it/politica/elezioni/regionali-lombardia-2013/nomi-candidati-sel.html Milano Today - Elezioni regionali Lombardia. Nomi candidati Sel] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130204010209/http://www.milanotoday.it/politica/elezioni/regionali-lombardia-2013/nomi-candidati-sel.html |data=4 febbraio 2013 }}</ref> Nel 2016 aderisce a [[Possibile]], il partito fondato da Pippo Civati.
 
==OpereLibri==
*{{cita libro|autore=Giulio Cavalli|coautori=Fabrizio Tummolillo|titolo=Linate 8 ottobre 2001: la strage|editore=Edizioni XII|città=Macerata|anno=2007|isbn=978-88-95733-09-8}}
*Giulio Cavalli, ''La politica? Diciamocelo tra di noi...'' in {{cita libro|autore=Eric Cò|titolo=Che cosa voterò da grande? La mia prima lezione di democrazia e diritto di voto, ovvero I come e i perché di una scelta che potrebbe anche (non) cambiarmi la vita|editore=Italian University Press|città=Genova|anno=2010|isbn=978-88-8258-125-1}}