Vocoder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
Sono dei vocoder gli algoritmi di [[codifica]] della voce [[CELP]] e [[GSM]].
 
Esistono due tipi di '''vocoder''' in commercio: i '''vocoder a tastiera''' (inclusi anche i '''synth-vocoder'''), e i vocoder in '''[[rack]]''' o '''moduli'''.
 
I '''vocoder a tastiera''' sono dei veri e propri [[sintetizzatori]] a tastiera capaci di codificare la voce attraverso un microfono [[condenser]] e sintetizzarne il suono in modo da creare dei veri e propri [[program]]s utilizzanti timbri vocali misti a timbri già presenti nel [[sintetizzatore]].
 
I '''moduli vocoder''' possono essere di due tipi: '''sintetizzatori in [[rack]]''' che presentano anche algoritmi di codifica della voce, o '''moduli vocoder''' specifici.
I '''sintetizzatori in [[rack]]''' sono dei sintetizzatori che non presentano una tastiera inclusa ma comunque collegabile via [[MIDI]] (tastiere [[controller MIDI]]). Un esempio di sintetizzatore in rack con funzione di vocoder attraverso un microfono condenser è il Korg Radias, uscito nel 2007 in commercio in due versioni (in ''rack'' o in kit ''sintetizzatore + controller MIDI'').
 
 
[[Categoria:Dispositivi elettronici]]