Dawes Act: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
salvo |
fix vari + portale |
||
Riga 46:
Ogni membro delle bande o tribù che riceveva un'assegnazione di terra era soggetto alle leggi dello stato o del territorio in cui risiedeva. Ogni nativo americano che riceve un'assegnazione di terra "e adottava le abitudini della vita civile" (vivendo separato dalla tribù) avrebbe ricevuto la cittadinanza degli Stati Uniti "senza in alcun modo pregiudicare il suo diritto a proprietà tribale o di altra natura".<ref>Dawes Act Sec. 6</ref>
Il [[Segretario degli Interni degli Stati Uniti d'America|Segretario dell'Interno]] poteva emanare regole per assicurare un'equa distribuzione dell'acqua per l'irrigazione tra le tribù, e prevedeva che "nessun altra appropriazione o concessione di acqua da parte di alcun proprietario rivierasco sarebbe stata autorizzata o consentita a danno di qualsiasi altro proprietario rivierasco".<ref>Dawes Act
Il Dawes Act non si applicava al territorio di:<ref>Dawes Act
* Cherokee, Creek, Choctaw, Chickasaw, Seminole, Miami e Peoria nel [[territorio indiano]]
Riga 63:
* Era consentita la distribuzione proporzionale quando la riserva non disponeva di terreno sufficiente per consentire a ciascun individuo di ricevere orti nelle quantità originarie e a condizione che quando il terreno era adatto solo al pascolo, tale terreno fosse assegnato in quantità doppia<ref>Dawes Amendment Sec 1 and Sec 2</ref>
* Criteri stabiliti per l'eredità<ref>Dawes Amendment
* Non si applicava ai Cherokee Outlet<ref>Dawes Amendment
=== Disposizioni della legge Curtis ===
Riga 89:
=== Perdita di terra ===
Il Dawes Act pose fine al possesso comune di proprietà dei nativi americani (con terreni coltivati spesso di proprietà privata di famiglie o clan<ref>[http://www.thefreemanonline.org/features/property-rights-among-native-americans Terry L. Anderson, Property Rights Among Native Americans]</ref>), con il quale si erano assicurati che tutti avessero una casa e un posto nella tribù. L'atto "fu il culmine dei tentativi americani di distruggere le tribù e i loro governi e di aprire le terre indiane all'insediamento di non nativi americani e allo sviluppo delle ferrovie".<ref>Kidwell, Clara Sue. [http://digital.library.okstate.edu/encyclopedia/entries/A/AL011.html "Allotment"], ''Oklahoma Historical Society's Encyclopedia of Oklahoma History and Culture.'' (
Il senatore Henry M. Teller del [[Colorado]] fu uno degli oppositori più espliciti dell'assegnazione. Nel 1881 disse che l'assegnazione era una politica "per spogliare i nativi americani delle loro terre e renderli vagabondi sulla faccia della terra". Teller disse anche:
<blockquote>...il vero scopo [dell'assegnazione] è quello di raggiungere le terre indiane e aprirle all'insediamento. Le disposizioni, a beneficio apparente dei nativi americani, non sono che il pretesto per raggiungere le loro terre e occuparle.... Se ciò fosse fatto in nome dell'avidità, sarebbe già abbastanza grave, ma farlo in nome dell'umanità... è infinitamente peggio.<ref>Otis, pp. 18–19</ref></blockquote>
Nel 1890, lo stesso Dawes osservò l'incidenza dei nativi americani che perdevano le loro assegnazioni di terra a causa dei coloni: "Non ho mai conosciuto un uomo bianco che dopo aver messo piede sulla terra di un indiano lo abbia mai tolto".<ref>{{Cita libro|curatore=Barrows|titolo=Proceedings of the Eighth Annual Meeting of the Lake Mohonk Conference of Friends of the Indian|url=https://books.google.com/books?id=GyYMAQAAMAAJ&pg=PA1|anno=1890|editore=The Lake Mohonk Conference|pp=87}}</ref> La quantità di terra nelle mani degli indigeni andò rapidamente esaurita passando da circa {{Converti|150|e6acre|km2}} a {{Converti|78|e6acre|km2}} entro il 1900. Il resto della terra, una volta assegnata ai nativi nominati, venne dichiarata in eccedenza e venduta a coloni non nativi, nonché a ferrovie e altre grandi società; altre sezioni furono convertite in parchi federali e complessi militari.<ref>Churchill, Ward. ''Struggle for Land: Native North American Resistance to Genocide, Ecocide and Colonization''. San Francisco: City Lights Books, 2002. p. 48. Print.</ref> La preoccupazione passò dall'incoraggiare la proprietà terriera nativa privata al soddisfare la domanda dei coloni bianchi di porzioni più ampie di terra.
Date le condizioni nelle Grandi Pianure, la terra concessa alla maggior parte degli assegnatari non era sufficiente per la redditività economica dell'agricoltura. La divisione della terra tra gli eredi alla morte degli assegnatari portò rapidamente al frazionamento. La maggior parte della terra assegnata, che poteva essere venduta dopo un periodo legale di 25 anni, venne infine venduta ad acquirenti non nativi a prezzi stracciati. Inoltre, la terra considerata "surplus", oltre a quella necessaria per l'assegnazione, venne aperta ai coloni bianchi, sebbene i profitti delle vendite di queste terre fossero spesso investiti in programmi destinati ad aiutare i nativi americani. Nel corso dei 47 anni di vita della legge, i nativi americani persero circa 90 milioni di acri (360.000 km <sup>2</sup>) di terra del trattato, ovvero circa due terzi della base del 1887. Circa 90.000 nativi americani rimasero senza terra.<ref name="Case">{{Cita libro|autore=Case DS, Voluck DA|titolo=Alaska Natives and American Laws|ed=2nd|anno=2002|editore=University of Alaska Press|città=Fairbanks, AK|pp=104–105|ISBN=978-1-889963-08-2}}</ref>
=== Cultura e ruoli di genere ===
Il Dawes Act ostrinse i nativi americani ad adottare la cultura europea americana rendendo illegali le pratiche culturali indigene e indottrinando con la forza le pratiche e le ideologie culturali dei coloni nelle famiglie e nei bambini dei nativi americani. Trasferendo con la forza la terra nativa di proprietà della comunità in proprietà privata, il [[Bureau of Indian Affairs]] (OIA) "sperava di trasformare i nativi americani in [[Yeoman|contadini]] attraverso l'assegnazione di singole proprietà terriere note come assegnazioni". Nel tentativo di raggiungere questo obiettivo, il Dawes Act "mise fuori legge la cultura dei nativi americani e stabilì un codice dei reati indiani che regolava il comportamento individuale secondo le norme di condotta euroamericane". Qualsiasi violazione di questo codice doveva essere "processata in una Corte dei reati indiani in ogni riserva". Inclusi nel Dawes Act c'erano "fondi per istruire i nativi americani sui modelli di pensiero e comportamento euroamericani attraverso le scuole di servizio indiano". <ref name=":3"
Con il sequestro legalizzato di molte proprietà terriere dei nativi americani, le strutture indigene della vita domestica, i ruoli di genere e l'identità tribale furono alterate in modo critico, come previsto dalla società europea americana. Ad esempio, "un obiettivo importante del Dawes Act era quello di ristrutturare i ruoli di genere dei nativi americani".
Dividendo le terre di riserva in appezzamenti di [[
=== Riduzione della sovranità ===
Nel 1906 il Burke Act (noto anche come legge sui brevetti forzati) emendò il GAA per conferire al Segretario dell'Interno il potere di rilasciare agli assegnatari un brevetto a pagamento semplice a persone classificate "competenti e capaci". I criteri per questa determinazione non sono chiari, ma significavano che gli assegnatari ritenuti "competenti" dal Segretario dell'Interno avrebbero visto la loro terra sottratta allo status di trust, soggetta a tassazione, e sarebbe potuta essere venduta dall'assegnatario. Le terre assegnate ai nativi americani ritenuti incompetenti, dal Segretario degli Interni, venivano automaticamente affittate dal governo federale.
<blockquote>... il Segretario all'Interno può, a sua discrezione, ed è autorizzato, ogni volta che sarà convinto che qualsiasi assegnatario di nativi americani sia competente e in grado di gestire i suoi affari, in qualsiasi momento, può far sì che gli sia rilasciato un brevetto a pagamento e successivamente tutte le restrizioni relative alla vendita, all'ingombro o alla tassazione di detti terreni devono essere rimosse.</blockquote>
Nel 1926, il Segretario degli Interni [[Hubert Work]] commissionò uno studio sull'amministrazione federale della politica indiana e sulla condizione dei nativi americani. Completato nel 1928, ''The Problem of Indian Administration''{{Ln}}comunemente noto come il Rapporto Meriam dal nome del direttore dello studio, Lewis Meriam, documentò frodi e appropriazioni indebite da parte di agenti governativi. In particolare, il rapporto Meriam rilevò che il General Allotment Act era stato utilizzato per privare illegalmente i nativi americani dei loro diritti sulla terra.▼
L'uso della competenza aprì la categorizzazione, rendendola molto più soggettiva e aumentando così il potere di esclusione del Segretario all'Interno. Sebbene questo atto desse all'assegnatario il potere di decidere se mantenere o vendere la terra, data la dura realtà economica dell'epoca e la mancanza di accesso al credito e ai mercati, la liquidazione delle terre indiane era quasi inevitabile. Il Dipartimento all'Interno sapeva che praticamente il 95% della terra brevettata a pagamento sarebbe stata infine venduta ai bianchi. <ref>Robertson, 2002</ref>
Dopo un ampio dibattito, il Congresso interruppe il processo di assegnazione ai sensi del Dawes Act promulgando l' Indian Reorganization Act del 1934 ("Wheeler-Howard Act"). Tuttavia, il processo di assegnazione in [[Alaska]], ai sensi del separato Alaska Native Allotment Act, continuò fino alla sua revoca nel 1971 da parte dell'Alaska Native Claims Settlement Act .▼
▲Nel 1926, il Segretario
Nonostante la conclusione del processo di assegnazione nel 1934, gli effetti della legge generale sull'assegnazione continuano nel presente. Ad esempio, una disposizione della legge era l'istituzione di un fondo fiduciario, amministrato dal [[Bureau of Indian Affairs]], per raccogliere e distribuire i proventi di petrolio, minerali, legname e pascoli sulle terre dei nativi americani. La presunta gestione impropria del fondo fiduciario da parte della BIA ha portato a contenzioso, in particolare il caso ''Cobell v.'' ''Kempthorne'' (stabilito nel 2009 per 3,4 miliardi di dollari), per forzare una corretta contabilizzazione dei ricavi.▼
▲Dopo un ampio dibattito, il Congresso interruppe il processo di assegnazione ai sensi del Dawes Act promulgando l'
▲Nonostante la conclusione del processo di assegnazione, nel 1934, gli effetti della legge generale sull'assegnazione continuano ancora nel presente. Ad esempio, una disposizione della legge era l'istituzione di un fondo fiduciario, amministrato dal [[Bureau of Indian Affairs]], per raccogliere e distribuire i proventi di petrolio, minerali, legname e pascoli sulle terre dei nativi americani. La presunta gestione impropria del fondo fiduciario da parte della BIA ha portato a
=== Frazionamento ===
Per quasi cento anni, le conseguenze delle assegnazioni federali indiane si sono trasformate nel problema del ''frazionamento''. Quando gli assegnatari originali morivano, i loro eredi ricevevano
Le conseguenze economiche del frazionamento sono gravi. Alcuni recenti studi di valutazione
Inoltre, il frazionamento della terra e il conseguente aumento del numero di conti fiduciari hanno prodotto rapidamente un incubo amministrativo. Negli ultimi 40 anni, l'area della terra fiduciaria è cresciuta di circa {{Converti|80000|acre|km2}}
L'
Secondo le normative vigenti, le successioni devono essere condotte per ogni conto con patrimonio fiduciario, anche quelli con saldi compresi tra un centesimo e un dollaro. Mentre il costo medio per un processo di successione supera i $ 3.000, anche un processo semplificato e accelerato che costa solo $ 500 richiederebbe quasi $ 10.000.000 per testare i $ 5.700 in questi conti.
Riga 130 ⟶ 134:
A differenza della maggior parte dei trust privati, il governo federale sostiene l'intero costo dell'amministrazione del trust indiano. Di conseguenza, al trust indiano non si applicano i consueti incentivi riscontrati nel settore commerciale per la riduzione del numero di conti piccoli o inattivi. Allo stesso modo, gli Stati Uniti non hanno adottato molti degli strumenti che gli stati e gli enti del governo locale hanno per garantire che le proprietà non reclamate o abbandonate siano restituite a un uso produttivo all'interno della comunità locale.
Il frazionamento non è un problema nuovo. Negli anni
Nel 1922, il [[Government Accountability
Come esempio di frazionamento continuo, si consideri un tratto reale individuato nel 1987 in ''Hodel v.'' ''Irving'', 481 US 704 (1987): "Il frazionamento è notevolmente peggiorato. Come notato sopra, in alcuni casi la terra è così altamente frazionata che non può mai essere resa produttiva. Con tali
▲Il frazionamento è notevolmente peggiorato. Come notato sopra, in alcuni casi la terra è così altamente frazionata che non può mai essere resa produttiva. Con tali piccoli interessi di proprietà, è quasi impossibile ottenere il livello di consenso necessario per affittare il terreno. Inoltre, per gestire appezzamenti di terreno altamente frazionati, il governo spende più soldi per testare le proprietà, mantenere i registri dei titoli, affittare la terra e tentare di gestire e distribuire piccole quantità di reddito ai singoli proprietari di quanto non si percepisca come reddito dalla terra. In molti casi, i costi associati alla gestione di questi terreni possono essere significativamente superiori al valore dell'attività sottostante.
== Critiche ==
Angie Debo
== Note ==
Riga 145 ⟶ 147:
== Bibliografia ==
== Collegamenti esterni ==
▲** ''Debo, Angie. And Still the Waters Run: The Betrayal of the Five Civilized Tribes'' (Princeton: Princeton University Press, 1940; new edition, Norman: University of Oklahoma Press, 1984), {{ISBN|0-691-04615-8}}.
* [http://public.csusm.edu/nadp/a1887.htm Dawes Act del 1887]
▲** Olund, Eric N. (2002). "Public Domesticity during the Indian Reform Era; or, Mrs. Jackson is induced to go to Washington." ''Gender, Place, and Culture'' 9: 153–166.
* [https://www.chickasaw.tv/events/dawes-act Dawes Act (1887) Informazioni e video] - Chickasaw.
▲** Stremlau, Rose. (2005). "To Domesticate and Civilize Wild Indians": Allotment and the Campaign to Reform Indian Families, 1875–1887. ''Journal of Family History'' 30: 265–286.
▲* [http://public.csusm.edu/nadp/a1887.htm Dawes Act del 1887] : testo completo del Native American Documents Project
▲* [https://www.chickasaw.tv/events/dawes-act Dawes Act (1887) Informazioni e video] - Chickasaw. tv
* [https://archive.today/20060923155305/http://www.infca.org/tribes/IRA.htm Legge Wheeler-Howard (legge sulla riorganizzazione indiana) 1934]
* [https://web.archive.org/web/20121024013411/http://www.library.okstate.edu/okmaps/ Mappe digitali dell'Oklahoma: raccolte digitali dell'Oklahoma e del territorio indiano]
{{portale|diritto|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Legislazione degli Stati Uniti d'America]]
|