GNV Spirit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
}}
Il '''''GNV Spirit''''' è un [[traghetto]] della compagnia [[Grandi Navi Veloci]]. Costruito tra il 1999 e il 2001 presso i cantieri navali Howaldtswerke-Deutsche Werft a [[Kiel]], in [[Germania]] per la compagnia greca [[Superfast Ferries]], era originariamente chiamato '''''Superfast V''''' (Σουπερφαστ V) La sua entrata in servizio sulle linee tra la [[Grecia]] e [[Italia]] avverrà solo nell'aprile 2001 a causa di problemi tecnici sorti durante la sua costruzione. Venduta nel 2010 a Brittany Ferries, prende il nome di '''''Cap Finistère'''''. Da allora naviga sulle linee della compagnia bretone tra [[Francia]], [[Regno Unito]] e [[Spagna]]. Nel 2022 viene venduta all'italiana [[Grandi Navi Veloci]], e opererà nel Mar Tirreno con il nome '''''GNV Spirit'''''.
== Caratteristiche ==
[[File:Cap Finistère.jpg|sinistra|miniatura|'''''Cap Finistère''''' nel 2010, senza gli scrubber.]]
Il '''''GNV Spirit''''' misura 203,90 metri di lunghezza e 25 metri di larghezza, la sua stazza è di 32.728 tonnellate. La nave ha una capacità di 1.608 passeggeri e dispone di un garage di 1.926 metri lineari che può contenere 1.000 veicoli distribuiti su quattro livelli e 110 rimorchi. Il garage è accessibile da due porte a rampa poste a poppa e da una porta a rampa anteriore. La propulsione della '''''GNV Spirit''''' è fornita da quattro motori diesel Wärtsilä-Sulzer NSD 16 ZAV 40S che sviluppano una potenza di 46.080 kW azionando due eliche che fanno girare la nave a una velocità di 28 nodi. La nave ha sei grandi scialuppe di salvataggio, una barca rigida di salvataggio e diverse zattere di salvataggio. Dal 2015 '''''GNV Spirit''''' è dotato di scrubber, dispositivi per la depurazione dei fumi respinti dai camini, riducendo così le emissioni di CO<sup>2</sup>. La nave dispone di 265 cabine situate principalmente sul ponte 8 ma anche nella parte anteriore del ponte 7 e sul retro del ponte 9. Con una capacità da due a quattro persone, tutte sono dotate di servizi igienici completi tra cui doccia. Alcune di esse sono suite e altre sono adatte a persone con mobilità ridotta. La '''''GNV Spirit''''' ha 9 ponti. Sebbene la nave si estenda in realtà su 11 ponti, i ponti 4 e 6, a livello di garage, sono inesistenti, sebbene siano ancora contati. Le sale passeggeri coprono tutti i ponti 7 e 8 e parte dei ponti 9 e 10. L'equipaggio, dal canto suo, abita nella parte anteriore del ponte 9. I ponti 3 e 5 sono interamente dedicati al garage così come la parte antistante ponti 1 e 2.
Progettato per l'uso su una linea relativamente lunga, il '''''GNV Spirit''''
Dalla revisione del febbraio 2011 effettuata dopo l'acquisto della nave da parte di [[Brittany Ferries]], gli impianti sono organizzati come segue:
|