Megatron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 111:
Circa la fine di Megatron, il [[fumetto]] della [[Marvel Comics]] e la serie TV prevedono due versioni diverse. Per il primo (la cui pubblicazione è stata interrotta in Italia), dopo la distruzione del suo acerrimo nemico [[Optimus Prime]] da parte dell'umano Ethan Zachary a seguito di una competizione virtuale tra il capo degli Autorobot e lo stesso Megatron, quest'ultimo piomba in uno stato depressivo, nell'ossessione che Optimus Prime non sia morto. Dopo l'ennesimo tentativo da parte dell'infido Brutal di prendere il comando dei Distructor, Megatron, che scampa alla trappola di Brutal, impazzisce definitivamente e attiva il ponte spaziale su cui si trova, perdendosi nello spazio.
 
NellaNel serielungometraggio TVanimato, La trappola è tesa non da Brutal ma da [[Starscream]], ill'infido secondo di Megatron. QuestApprofittando del fatto che quest'ultimo è scagliatostato danneggiato pesantemente per mano di Optimus Prime nel duro combattimento ad Autobot City, Starscream scaglia Megatron nello spazio profondo. eIl capo Distructor, vagando, incontra il colossale robot Unicron, che gli fornisce un nuovo corpo e ripara Corvo, Vampiro e alcuni cloni Insecticon dando loro nuove identità. Megatron cambia il proprio nome in Galvatron (anche se non è specificato, sembra che la sua precedente memoria ed identità siano andate perdute, quindi Megatron è effettivamente "morto"), torna dai Distructors e, dopo aver distrutto Starscream, ne riacquista il comando. Sconfitto da Rodimus Prime, vede il suo equilibrio psichico pesantemente danneggiato da un duro atterraggio contro un asteroide, ma riprende la leadership dei Distructors.
Sopravvissuto fino alla fine della continuity animata americana, Galvatron viene invece distrutto in quella giapponese, la cui serie Headmasters è andata in onda anche in Italia su [[Odeon Tv]]. Intenzionato a sfruttare un enorme quantitativo di [[energon]] rubato in un raid interplanetario per unire il suo corpo alla terra e diventare un nuovo Unicron, viene assalito dagli Headmasters Chromedome (Duobot), Highbrow (Cruiserbot), Hardhead (Blindobot) e Brainstorm (Goblin), che unendosi nella "Head formation" provocano la caduta di un enorme massa di ghiaccio, che schiaccia il leader Distructor distruggendolo.
In seguito, nel [[Manga]] giapponese Return of Convoy, un'entità aliena nota come Dark Nova recupera i resti di Galvatron dai ghiacci e lo ricostruisce come Super Megatron. Dopo alcuni scontri con Star Convoy (Commander risorto) viene potenziato in Ultra Megatron e infine si unisce a Dark Nova creando Star Giant, venendo ancora sconfitto ma non distrutto definitivamente.
 
{{Portale|fantascienza|fumetti}}