Repubblica del Congo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Settore secondario: Periodo scritto erroneamente Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Settore secondario: aggiornare |
||
Riga 183:
=== Settore secondario ===
{{Aggiornare|argomento=economia|commento=Servono fonti (quella di adesso è del 2011) che confermino che nel 2012 sia iniziata l'estrazione da parte dell'Eni|argomento2=Africa}}
Gli importanti giacimenti di petrolio sono la principale fonte dell'esportazione, e il paese ne è fortemente dipendente, infatti, a causa del ribasso dei prezzi del [[petrolio]] a causa della crisi, nel biennio 2008-2009 la crescita economica è rallentata.
Sono presenti ingenti giacimenti di [[sabbie bituminose]] non sfruttate nell'entroterra della costa atlantica congolese. L'inizio dell'estrazione, in partnership con l'[[Eni]],
=== Settore terziario ===
|