Amazzone ferita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine
Riga 29:
È tutt'oggi oggetto di discussione l'attribuzione delle quattro amazzoni, ciascuna al proprio scultore e questo perché tre di loro presentano caratteristiche policletee.
 
*L<nowiki>'</nowiki>''Amazzone di Berlino'' appare simile al Doriforo. Tuttavia il chiasmo non è coerente perché la spalla destra è sollevata al posto della sinistra. Inoltre il gomito sporgente impedisce di inserire idealmente la statua all'interno di un solido geometrico. Detta anche Amazzone Sciarra<ref name=":0" />, un altro esemplare ben conservato si trova al Metropolitan di New York<ref>{{Cita web|url=https://www.metmuseum.org/it/art/collection/search/253373|titolo=Statua di Amazzone ferita}}</ref>.
*L<nowiki>'</nowiki>''Amazzone capitolina'', una copia di epoca romana firmata da Sosiklès (o Sòsicle, scultore ateniese della fine del II secolo d.C.), conservata ai [[Musei Capitolini]] di Roma. Appare appoggiata ad una lancia e presenta la ferita sul fianco destro. Nell’Amazzone è chiaro il ricorso sia alla ponderazione sia al rapporto chiastico di tipo policleteo, benché secondo un ritmo inverso rispetto a quelli del Doriforo e del Diadumeno, essendo qui la sinistra la gamba portante. Appare pertanto più probabile l'attribuzione a Policleto di questa variante<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Giorgio Bejor|autore2=Marina Castoldi|autore3=Claudia Lambrugo|titolo=Arte greca|anno=2008|editore=Mondadori Università|p=300|cid=Bejor}}</ref>. Le proporzioni di quest'amazzone sono quelle più coerenti col Doriforo. Un'attenta analisi ha inoltre chiarito che quest'opera è l'unica delle quattro a presentare precisi rapporti metrici persino nel panneggio.
*L<nowiki>'</nowiki>''[[Amazzone Mattei]]'' viene normalmente attribuita a [[Fidia]], sebbene frammenti del calco ricavato dall'originale, rinvenuti a Baia, sembrino indicare che l'amazzone in questione reggesse un arco (mentre dalle fonti sappiamo che la statua di Fidia era appoggiata ad una lancia).
<gallery>