Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Creare e modificare una bozza: link al template di avviso per i progetti |
pesco il meglio di quanto era stato prodotto in aiuto:bozza, pagina nata comunque da un copincolla di questa; a seguire provvedo a (ri)unire le due pagine |
||
Riga 2:
{{da WP a Aiuto}}
{{Abbreviazioni|WP:NB|WP:BOZZA}}
Le voci in '''bozza''' sono un ''[[aiuto:namespace|namespace]]'' (individuato come ns118), che può essere usato per creare nuove pagine o [[aiuto:voce|voci]], dette appunto "bozze", dove utenti e contributori di Wikipedia possono cooperare alla stesura iniziale o completamento delle voci prima del loro inserimento nel ''namespace'' principale (quello che ospita l'enciclopedia vera e propria), ottenendo testi già ben avviati e meno soggetti a [[WP:CANCIMM|cancellazioni immediate]].
La funzione è simile a quella delle [[Aiuto:Sandbox personali|sandbox personali]] (o "sandbox utente") a disposizione di ciascun [[Aiuto:Registrazione|utente registrato]], che però sono destinate per propria natura ad un uso tendenzialmente individuale, mentre le bozze sono finalizzate anche al lavoro cooperativo.
Le voci in bozza sono precedute dal prefisso <kbd>Bozza:</kbd> Puoi vedere un esempio a caso di bozza [[Special:Random/Bozza|cliccando qui]].
Ad ogni bozza è associata una [[Aiuto:pagina di discussione|pagina di discussione]].
Chi fosse altresì interessato a scrivere una bozza all'esterno di questo namespace, può consultare il [[#Scrivere una pagina fuori del namespace Bozza|relativo paragrafo]] esplicativo.▼
Il ''namespace'' <kbd>Bozza:</kbd> è inteso solo per le voci destinate al ''namespace'' principale e quindi non va usato per preparare bozze destinate ad altri ''namespace'', come ad esempio i ''namespace'' [[Aiuto:Template|Template]], [[Aiuto:Categorie|Categoria]] ecc.
▲Chi fosse
==Termini principali==
L'uso dello spazio bozze per la creazione di nuove [[aiuto:Voce|voci]] da pubblicare è '''obbligatorio''':
*per gli utenti [[Wikipedia:
*per gli [[Wikipedia:
*per le pagine create in [[WP:COI|conflitto di interessi]];
*per i progetti scolastici o educativi.
Riga 27 ⟶ 29:
== Utilizzo ==
=== Cercare una bozza ===
Prima di scrivere una bozza, è bene assicurarsi che non ne esista già una uguale.
Le bozze non sono indicizzate dai [[motori di ricerca]]: questo significa che i lettori non le troveranno facendo una ricerca generica su Internet. È però possibile individuarle tramite la ricerca interna di Wikipedia, selezionando "cerca in" e scegliendo il namespace Bozza ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Special%3ASearch&profile=advanced&search=&fulltext=Search&ns118=1&ns119=1&redirs=1&profile=advanced qui un esempio]).▼
▲Le bozze non sono indicizzate dai [[motori di ricerca]]: questo significa che i lettori non le troveranno facendo una ricerca generica su Internet. È però possibile individuarle tramite la ricerca interna di Wikipedia, selezionando "cerca in" e scegliendo il ''namespace'' Bozza ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Special%3ASearch&profile=advanced&search=&fulltext=Search&ns118=1&ns119=1&redirs=1&profile=advanced qui un esempio]).
L'elenco delle pagine nel namespace Bozza si trova in [[Speciale:TutteLePagine/Bozza:|Speciale:TutteLePagine]] oppure in [[Speciale:Prefissi/Bozza:|Speciale:Prefissi]].▼
▲L'elenco delle pagine nel ''namespace'' <kbd>Bozza:</kbd> si trova in [[Speciale:TutteLePagine/Bozza
Si possono anche visualizzare le [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:UltimeModifiche?namespace=118&limit=500&days=7&enhanced=1&urlversion=2 ultime modifiche] del namespace Bozza, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Special%3ANewPages&namespace=118&tagfilter=&username= le bozze nuove] o vedere una [[Special:Random/Bozza|bozza a caso]].▼
▲Si possono anche visualizzare le [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:UltimeModifiche?namespace=118&limit=500&days=7&enhanced=1&urlversion=2 ultime modifiche] del ''namespace'' <kbd>Bozza
L'esistenza di una bozza in lavorazione è anche indicata nella pagina vuota del namespace principale con lo stesso titolo.▼
▲L'esistenza di una bozza in lavorazione è anche indicata
=== Creare e modificare una bozza ===
Qualunque utente, anche [[Aiuto:Registrati|non registrato]], può creare o modificare una bozza. Le bozze
Le bozze non devono contenere testi in violazione di [[wp:copyright testi|copyright]] e devono rispettare gli stessi requisiti, ''in primis'' quelli di [[WP:enciclopedicità|enciclopedicità]], delle [[Aiuto:voce|voci]].▼
In cima alla pagina va aggiunto il template {{tl|Bozza}} e vanno disattivate le categorie inserendole nel template {{tl|Categorie bozza}}; in caso di dimenticanza, un [[aiuto:bot|bot]] eseguirà questi due passaggi.▼
▲Le bozze non devono contenere testi in violazione di [[wp:copyright testi|copyright]] e devono rispettare gli stessi requisiti, ''in primis'' di [[WP:enciclopedicità|enciclopedicità]], delle [[Aiuto:voce|voci]].
Una volta creata la voce in bozza
▲In cima alla pagina va aggiunto il template {{tl|Bozza}} e vanno disattivate le categorie inserendole nel template {{tl|Categorie bozza}}; in caso di dimenticanza, un bot eseguirà questi due passaggi.
Come per tutte le pagine di Wikipedia, una
▲Una volta creata la voce in bozza - o appena sulla stessa si può lavorare cooperativamente - è consigliabile segnalarla al [[Wp:progetto|progetto]] competente tramite il template {{tl|Avviso revisione bozza}} per consigli o correzioni prima della pubblicazione. Questo aiuterà ad evitare un rifiuto della pubblicazione.
▲Come per tutte le pagine di Wikipedia, una voce creata nel namespace Bozza non appartiene all'autore: tutti gli utenti possono partecipare al processo di miglioramento delle bozze, sia intervenendovi direttamente sia evidenziando problemi o offrendo consigli, preferibilmente nella relativa pagina di discussione. Inoltre, chiunque può unirla ad un'altra bozza o richiederne la cancellazione immediata quando ve ne siano i presupposti.
La richiesta di revisione avviene cliccando sul pulsante "Richiedi revisione", posizionato nel riquadro in cima alla pagina.
Le bozze segnalate come "pronte"
▲=== Revisionare una bozza ===
▲Le bozze segnalate come "pronte" per le quali è richiesta esplicitamente una revisione vengono elencate sulla pagina [[Wikipedia:Bozze da revisionare]] e nelle rispettive sottopagine per argomento.
Qualsiasi utente, scelta una bozza (segnalata come "pronta" o ''motu proprio''), verifica che:
#il testo non
#
#l'argomento della bozza non sia palesemente non enciclopedico e/o promozionale;▼
#la bozza non sia il prodotto di una [[traduzione automatica]] e sia scritta in italiano corretto;
▲#l'argomento non sia palesemente non enciclopedico e/o promozionale;
#la trattazione sia neutrale, adeguata allo stile enciclopedico, non in forma di
#sia presente almeno qualche [[WP:F|fonte]] (anche non puntuale) o quantomeno queste siano reperibili facilmente;
#
#la bozza sia accettabile in termini di [[aiuto:wikificare|wikificazione]].
==== Bozza approvata ====
Eventuali lievi mancanze che non precludano la pubblicazione vanno segnalate con gli appositi avvisi a cura dell'utente che effettua la revisione.▼
Se la bozza rispetta tutti i criteri, il revisore procede alla pubblicazione [[Aiuto:Spostare|spostando]] la bozza nel ''namespace'' principale.
Una volta spostata la pagina vanno rimossi:
* il template {{tl|Bozza}}
* il template {{tl|Richiesta revisione bozza}}
▲Eventuali lievi mancanze che non precludano la pubblicazione
La pubblicazione della bozza può essere segnalata all'autore nella sua pagina di discussione tramite l'avviso {{tl|Esito revisione bozza}}.
==== Bozza respinta ====
Se la bozza non soddisfa uno o più requisiti, il revisore provvede a compilare i seguenti parametri del template {{tl|Richiesta revisione bozza}}:
*
*
▲*compila il parametro <code>esito=</code> riassumendo in breve le carenze da risolvere (o linkando la pagina di discussione se serve più spazio) al template {{tl|Richiesta revisione bozza}};
▲*aggiunge il parametro <code>|utente=NomeRevisore</code> (senza <code>Utente:</code> o parentesi quadre) al template {{tl|Richiesta revisione bozza}};
▲*informa il creatore (e l'estensore principale, se non fossero la stessa persona) invitandolo a riproporre la pubblicazione una volta effettuate le correzioni necessarie; si può ricorrere al template {{tl|Esito revisione bozza}}.
In entrambi i suddetti casi, può tornare utile l'accessorio [[Aiuto:Accessori/Revisiona bozze|Revisiona bozze]]
Se invece la bozza ricade nei [[#Cancellazione immediata|criteri di cancellazione immediata]],
===
La pubblicazione di una bozza consiste nello [[Aiuto:Spostare|spostamento]] della voce dal namespace bozza al namespace principale.
|