Carcassonne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.43.63.115 (discussione), riportata alla versione precedente di Retaggio Etichetta: Rollback |
m Correzione ortografica |
||
Riga 4:
|Nome = Carcassonne
|Stato = FRA
|Nome ufficiale =
|Stemma =
|Bandiera =
|Voce stemma = Armoriale dei comuni dell'Aude
|Panorama = 1 carcassonne aerial 2016.jpg
|Didascalia = Panoramica aerea della città vecchia
|Divisione amm grado 1 = Occitania
|Voce divisione amm grado 1 = Occitania (regione francese)
Riga 15:
|Divisione amm grado 3 = Carcassonne
|Divisione amm grado 4 = Cantoni di Carcassonne
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 43.216667
|Longitudine decimale = 2.349987
Riga 26:
|Note abitanti = {{cita web|lingua=en|url=https://www.citypopulation.de/en/france/aude/carcassonne/11069__carcassonne/|titolo=Carcassonne|accesso=7 settembre 2021}}
|Aggiornamento abitanti = 2018
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti = carcassonesi
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Voce divisione amm grado 4 = Cantoni di Carcassonne
}}
Riga 198:
|immagine1 = Blason Carcassonne Ville Haute 11.svg
|didascalia1 = Stemma della città alta
|larghezza1 =
|immagine2 = Blason Carcassonne ville basse 11.svg
|didascalia2 = Stemma della città bassa
|larghezza2 =
}}
Lo stemma della città è oggi costituito dalla fusione degli stemmi della città bassa e della città alta. Ne esistono comunque molte varianti, le quali ora includono ora escludono alcuni dettagli (si pensi ai gigli, alla forma delle torri o alla posa dell'agnello).<ref name="lbc"/> Viene descritto come segue:
{{citazione|lingua=fr|D'azzurro seminato di gigli d'oro, alla porta di città affiancata da due torri coperte d'argento, murata, finestrata e aperta di nero, la porta con saracinesca d'argento sormontata da uno scudetto di rosso, caricato da un agnello pasquale d'argento con la testa rivoltata nimbata d'oro, che porta una banderuola pure d'argento sovraccaricata da una crocetta del campo|Descrizione ufficiale dello stemma<ref name="lbc">{{cita web|url=https://www.carcassonne.org/article-page/les-blasons-de-carcassonne|lingua=fr|titolo=Les blasons de Carcassonne|accesso=10 settembre 2021|data=20 novembre 2015}}</ref>|D'azur semé de fleurs de lys d'or au portail de ville flanqué de deux tours couvertes d'argent, maçonné, ajouré et ouvert de sable, la porte coulissée aussi d'argent surmontée d'un écusson de gueules chargé d'un agneau pascal d'argent à la tête contournée nimbée d'or, portant une bannerette aussi d'argent surchargée d'une croisette du champ}}
Riga 289:
|anno = 1997
|tipologia = Culturali
|pericolo=
|criterio = (ii) (iv)
|link = 345
Riga 346:
Un ex segretario del municipio di Carcassonne, Édouard Lacombe, compose un inno dedicato alla città e intitolato "La carcassouneso".<ref>{{cita web|url=http://musiqueetpatrimoinedecarcassonne.blogspirit.com/archive/2016/08/24/la-carcassouneso.html|lingua=fr|data=24 agosto 2016|titolo=La carcassouneso|accesso=10 settembre 2021}}</ref> Originario di [[Venerque]], nell'[[Alta Garonna]], oggi l'uomo riposa nel cimitero locale.
L'''Association des Amis de la Ville et de la Cité de Carcassonne'', co-fondata nel 1927 da Pierre Embry, primo curatore locale, è una delle più importanti associazioni culturali cittadine.<ref>{{cita web|url=https://www.carcassonne.org/association/les-amis-de-la-ville-et-de-la-cite-de-carcassonne|lingua=fr|titolo=Les Amis de la Ville et de la Cité de Carcassonne|data=4 febbraio 2021|accesso=10 settembre 2021}}</ref> Il suo obiettivo primario è quello di arricchire le collezioni dei musei e della biblioteca dell'agglomerato di Carcassonne attraverso acquisti o donazioni (dipinti, oreficerie, sculture, libri). Fu l'associazione a sottolineare la necessità di tutelare quanto portato alla luce da Embry nel 1926, ovvero un mosaico di 40 m² che probabilmente copriva il pavimento di una casa nobiliare romana.<ref>{{cita web|url=https://www.ladepeche.fr/article/2015/02/10/2046931-a-la-recherche-des-tresors-caches-de-la-cite.html|titolo=À la recherche des trésors cachés de la Cité|sito=La Dépêche du Midi|accesso=10 settembre 2021}}</ref> Nel 2016 depositò al Museo delle Belle Arti un delfino in pietra del XVII secolo, unica testimonianza dell'antica fontana monumentale nella piazza principale della bastide Saint-Louis, piazza Carnot, sede del mercato delle erbe.<ref>{{cita web|autore=Elisa Flory|titolo=Ils sauvent un triton du XVIIe siècle|url=https://www.ladepeche.fr/article/2015/08/18/2161008-ils-sauvent-un-triton-du-xviie-siecle.html|lingua=fr|sito=La Dépêche du Midi|data=18 agosto 2015|accesso=10 settembre 2021}}</ref> Nel 2020, entrarono a far parte grazie all'intervento dei membri dell'associazione un dipinto di Jacques Gamelin e un paio di candelabri del XVIII secolo nelle collezioni del museo. L'organizzazione promuove inoltre il patrimonio partecipando ogni anno alle Giornate Europee e organizzando visite e conferenze.<ref>{{cita web|lingua=fr|autore=Laurent Coste|titolo=Les Amis de la Ville et de la Cité ont acquis un tableau de Gamelin|url=https://www.ladepeche.fr/2020/01/28/les-amis-de-la-ville-et-de-la-cite-ont-acquis-un-tableau-de-gamelin,8692087.php|sito=La Dépêche du Midi|data=28 gennaio 2020|accesso=10 settembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|autore=Nicolas Boussu|lingua=fr|titolo=Une association passe les flambeaux au musée
|url=https://www.ladepeche.fr/2020/10/28/une-association-passe-les-flambeaux-au-musee-9168010.php|sito=La Dépêche du Midi|data=28 ottobre 2020|accesso=10 settembre 2021}}</ref>
Riga 377:
* 101.3 Radio Marseillette: radio associativa situata nel vicino villaggio di [[Marseillette]] (91.8 FM);<ref>{{cita web|lingua=fr|accesso=9 settembre 2021|url=http://marseillettefm.com/|titolo=Marseillette Radio FM}}</ref>
* 103.0 [[Radio chrétienne francophone|RCF Pays d'Aude]]: radio cristiana locale;<ref>{{cita web|url=https://tunein.com/radio/RCF-Pays-dAude-1030-s130005/|lingua=fr|titolo=RCF Pays d'Aude|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
* 103.8 France Bleu Occitanie: programma in onda con
* 104.7 Sud Radio: radio generalista del sud francese. Questa frequenza viene trasmessa dal picco Nore, una montagna compresa tra i monti Noire. In virtù della posizione, copre gran parte delle regioni limitrofe.
Riga 436:
La ''communauté d'agglomération du Carcassonnais'' raggruppa venti comuni: [[Berriac]], Carcassonne, [[Caux-et-Sauzens]], [[Cavanac]], [[Cazilhac (Aude)|Cazilhac]], [[Couffoulens]], [[Fontiès-d'Aude]], [[Lavalette (Aude)|Lavalette]], [[Leuc]], [[Mas-des-Cours]], [[Montirat (Aude)|Montirat]], [[Palaja]], [[Pennautier]], [[Pezens]], [[Preixan]], [[Rouffiac-d'Aude]], [[Roullens]], [[Trèbes]], [[Villemoustaussou]] et [[Villedubert]].
Fino al 2014, Carcassonne era il capoluogo di due
cantoni:
* Il cantone di ''Carcassonne-Centre'' è formato dalla parte centrale di Carcassonne (11.030 abitanti).
Riga 473:
Il gruppo Goyard e la Algo, affiliata alla prima e specializzata nella produzione di articoli da viaggio, pelletteria e selleria, costituisce la principale azienda attiva nel settore del lusso, grazie all'insediamento di due siti di stabilimenti.
L'artigianato è ben trapiantato a Carcassonne, con 936 differenti imprese che offrono un impiego a 2.700 lavoratori (il numero è calato dopo la [[pandemia di COVID-19]]).<ref>{{cita web|lingua=fr|titolo=Séjour villages de caractère et artisanat d’art|url=https://www.grand-carcassonne-tourisme.fr/sejour-villages-de-caractere-et-artisanat-dart/|accesso=9 settembre 2021}}</ref> L'agricoltura è scarsamente rappresentata, essendo grosso modo limitata alla [[viticoltura]]. Esiste un vino che reca il nome della città, il Cité-de-carcassonne (IGP).<ref>{{cita web|url=https://www.wine-searcher.com/regions-igp+cite+de+carcassonne|lingua=en|titolo=IGP Cite de Carcassonne Wine|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
[[File:La rue de Verdun, l'une des principales artères commerçantes. .jpg|sinistra|miniatura|''Rue de Verdun'', con le sue facciate in stile moderno, è una delle principali vie dello shopping della bastide Saint Louis a Carcassonne]]
Riga 494:
== Amministrazione ==
[[File:Hôtel de Rolland .jpg|miniatura|L'hotel de Rolland (XVIII secolo), sede del municipio di Carcassonne]]
La giunta municipale si compone di quarantatré membri, tra cui il sindaco e undici assessori.<ref> {{cita web|url=https://www.carcassonne.org/le-conseil-municipal|lingua=fr|data=22 luglio 2021|titolo=Le conseil municipal|accesso=9 settembre 2021}}</ref>
|