Arch Enemy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
+immagini
Riga 3:
|tipo artista = Gruppo
|nazione = SWE
|immagine = Arch Enemy 2015- Wacken Open Air 2016-AL2116-CROPPED.JPGjpg
|didascalia = Gli Arch Enemy in concerto nel 2015.2016; Dada sinistra a destra: [[Michael Amott]], [[Sharlee D'Angelo]], [[DanielMichael ErlandssonAmott]], [[Alissa White-Gluz]] e, [[Jeff Loomis]] e [[Daniel Erlandsson]].
|genere = Melodic death metal
|genere2 = Death metal
Riga 30:
Nel 1999 [[Sharlee D'Angelo]] divenne il nuovo [[bassista]] e [[Daniel Erlandsson]] venne reclutato per la seconda volta. Insieme, il gruppo registrò e pubblicò il terzo album ''[[Burning Bridges (Arch Enemy)|Burning Bridges]]'', il quale fu seguito dall'album dal vivo ''[[Burning Japan Live 1999]]'', distribuito inizialmente in [[Giappone]] e successivamente nel resto del mondo. ''Burning Bridges'' segnò comunque una svolta nello stile degli Arch Enemy, cominciando un approccio più melodico, senza per questo dimenticare la pesantezza dei primi due dischi.
 
[[File:Arch Enemy (Gossow) 01.jpg|thumb|destra|[[Angela Gossow]], cantante del gruppo dal 2000 al 2014.]]
Nel 2000 venne chiesto a Johan Liiva di lasciare il gruppo. Michael Amott cominciò la ricerca di un frontman "più dinamico", poiché deluso dalla partecipazione di Liiva nei concerti. Liiva venne sostituito dalla cantante e giornalista tedesca [[Angela Gossow]], che aveva fatto ascoltare una musicassetta demo a Michael durante un'intervista avvenuta qualche mese prima.
 
Riga 38:
''[[Anthems of Rebellion]]'' venne pubblicato nel 2003, portando alcune novità, come l'utilizzo di seconde voci. Nel novembre del 2004 pubblicarono l'EP ''[[Dead Eyes See No Future EP]]'', che conteneva registrazioni dal vivo di vecchi successi e cover di [[Manowar]], [[Megadeth]] e [[Carcass]]. Nel giugno del 2005 il gruppo finì le registrazioni del sesto album, ''[[Doomsday Machine (album)|Doomsday Machine]]''. Nel luglio dello stesso anno, il [[chitarrista]] [[Christopher Amott]] lasciò il gruppo per dedicarsi alla sua vita privata. Venne momentaneamente rimpiazzato da [[Gus G.]] (ex-[[Dream Evil (gruppo musicale)|Dream Evil]], [[Firewind]]) ed infine rimpiazzato definitivamente da [[Fredrik Åkesson]]. Il 24 luglio 2006 esce su [[Century Media Records]] il primo DVD dal vivo della band, intitolato ''[[Live Apocalypse]]'', contenente video da due concerti tenuti nel Regno Unito tra il 2004 e il 2005, videoclip e backstage.<ref>{{Cita web |url=http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=16595%2F |titolo=I dettagli del DVD ''Live Apocalypse'' |accesso=31 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News |dataarchivio=24 agosto 2009 |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== ''Rise of the Tyrant'' e ''The Root of All Evil'' (2007–20092007-2009) ===
Nel mese di febbraio 2007, gli Arch Enemy hanno annunciato di essere entrati in studio di registrazione per la lavorare al settimo album in studio;<ref>{{Cita web |url=http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=16679%2F |titolo=Iniziano le registrazioni del nuovo album degli Arch Enemy |accesso=31 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News |dataarchivio=24 agosto 2009 |urlmorto=sì }}</ref> il 22 marzo dello stesso anno, [[Christopher Amott]] è ritornato in formazione dopo aver abbandonato il gruppo nel 2005.<ref>{{Cita web|url = http://www.truemetal.it/cont/news/arch-enemy-christopher-amott-ritorna-nel-gruppo/30133/1.html|titolo = Arch Enemy: Christopher Amott ritorna nel gruppo|autore = Fabio Vellata|editore = TrueMetal.it|data = 22 marzo 2007|accesso=4 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160413161817/http://www.truemetal.it/news/arch-enemy-christopher-amott-ritorna-nel-gruppo-30399|dataarchivio=13 aprile 2016|urlmorto = sì}}</ref> Nel mese di aprile la [[Regain Recods]] ha ripubblicato l'album di debutto ''[[Black Earth (Arch Enemy)|Black Earth]]'' (originariamente uscito nel 1996) aggiungendo varie tracce bonus, tra cui alcune reinterpretazioni degli [[Iron Maiden]].<ref>{{Cita web |url=http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20578%2F |titolo=Ristampa di ''Black Earth'' con cover degli Iron Maiden |accesso=31 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News |dataarchivio=24 agosto 2009 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 25 settembre 2007 viene pubblicato il settimo album in studio, intitolato ''[[Rise of the Tyrant]]''.<ref name="Tyrant">{{Cita web |url=http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=20731%2F |titolo=Informazioni su ''Rise of the Tyrant'' |accesso=31 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News |dataarchivio=24 agosto 2009 |urlmorto=sì }}</ref> Il disco è stato pubblicato dalla [[Century Media Records]] ed è stato prodotto da [[Fredrik Nordström]].<ref name="Tyrant"/> A supporto dell'album gli Arch Enemy partecipano ad alcuni festival, tra i quali il ''[[Black Crusade Tour]]'' insieme a [[Machine Head (gruppo musicale)|Machine Head]], [[Trivium (gruppo musicale)|Trivium]], [[DragonForce]] e [[Shadows Fall]]. Durante il concerto tenuto a [[Tokyo]] l'8 marzo 2008, il gruppo ha annunciato che il concerto sarebbe stato registrato per un futuro DVD;<ref>{{Cita web |url=http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=26615%2F |titolo=Live DVD in programmazione |accesso=31 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News |dataarchivio=24 agosto 2009 |urlmorto=sì }}</ref> quest'ultimo, intitolato ''[[Tyrants of the Rising Sun - Live in Japan]]'', è stato pubblicato il 24 novembre dello stesso anno.
[[File:Arch-Enemy-performing-live-at-Norway-Rock-Festival-2009.jpg|thumb|right|upright=1.1|La band in concerto al ''Norway Rock Festival'' nel 2019]]
 
Una settimana dopo la pubblicazione di ''Rise of the Tyrant'', Michael Amott ha annunciato che il gruppo avrebbe pubblicato una raccolta di vecchi brani tratti dai primi tre album ma riregistrati con [[Angela Gossow]] alla voce.<ref name="MH"/><ref>{{Cita web |url=http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=23347%2F |titolo=Vecchi brani ri-registrati con Angela Gossow |accesso=31 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090824185522/http://www.truemetal.it/modules.php?name=News |dataarchivio=24 agosto 2009 |urlmorto=sì }}</ref> La raccolta, intitolata ''[[The Root of All Evil (Arch Enemy)|The Root of All Evil]]'', è stata pubblicata il 28 settembre 2009 dalla Century Media Records.<ref name="Heavy metal"/>
 
Riga 58:
 
Successivamente gli Arch Enemy hanno pubblicato, più o meno a cadenza mensile, nuovi singoli con relativi videoclip: il 28 aprile ''As the Pages Burn,''<ref>[http://metalitalia.com/articolo/arch-enemy-il-lyric-video-della-nuova-as-the-pages-burns/ ARCH ENEMY: il lyric video della nuova "As The Pages Burns" | Metalitalia.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> il 27 maggio ''You Will Know My Name'' e il 10 giugno ''No More Regrets.''<ref>[http://metalitalia.com/articolo/arch-enemy-il-video-di-no-more-regrets/ ARCH ENEMY: il video di "No More Regrets” | Metalitalia.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 17 novembre 2014, tramite il loro sito ufficiale, gli Arch Enemy annunciano che Jeff Loomis sarà il nuovo chitarrista in sostituzione di Nick Cordle.
[[File:Arch Enemy 2015.JPG|thumb|right|upright=1.1|La band in concerto nel 2015]]
 
Nell'agosto 2015 il gruppo annuncia di essere al lavoro sul loro decimo album in studio, che vede la luce nel settembre 2016 con il titolo di ''[[Will to Power]]''. Anticipato dal singolo ''The World Is Yours'', viene promosso da un esteso tour in nordamerica con i [[Trivium (gruppo musicale)|Trivium]], supportati da [[Fit for an Autopsy]] e [[While She Sleeps]]. Il 18 gennaio 2019 viene pubblicata la raccolta ''[[Covered in Blood]]''.
[[File:Alissa White Gluz - Live @ NOVA ROCK 2014.jpg|thumb|right|upright=1.1|Alissa White-Gulz, voce degli Arch Enemy dal 2014, in concerto con la band]]
 
Nel 2020 il gruppo annuncia che parteciperà, con [[Behemoth (gruppo musicale)|Behemoth]], [[Carcass]] e molti altri all'European Siege Tour 2021, che successivamente viene rinviato al 2022 a causa della [[pandemia di COVID-19]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.archenemy.net/en/news/268-the-european-siege-tour-2021-postponed-to-2022#:~:text=We're%20deeply%20saddened%20to,See%20you%20all%20in%202022!|sito=Archenemy.net|titolo=The European Siege Tour 2021 postponed to 2022|data=20 agosto 2021|accesso=23 febbraio 2022}}</ref>. Il 21 ottobre 2021 il gruppo pubblica il singolo inedito ''Deceiver, Deceiver'', seguito a dicembre da ''House of Mirrors''. Entrambi i singoli vanno ad anticipare l'undicesimo album del gruppo, intitolato ''[[Deceivers]]'' e in uscita il 29 luglio 2022.
 
Riga 96:
* 2014 – ''[[War Eternal]]''
* 2017 – ''[[Will to Power]]''
* 2022 – ''[[Deceivers]]''
 
=== Album dal vivo ===