Swift (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto informazioni |
aggiunto marcatori |
||
Riga 18:
}}
'''Swift''' (dall'[[Lingua inglese|inglese]] "rondine" e "rapido, repentino") è un linguaggio di [[programmazione orientata agli oggetti]] per sistemi [[macOS]], [[iPadOS]], [[iOS]], [[watchOS]], [[tvOS]] e [[Linux]], presentato da [[Apple]] durante la WWDC 2014.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/news/wwdc-2014-iphone-ipad-updates-smart-home-system-and-more/|titolo=Apple WWDC 2014: iPhone, iPad updates, "smart home" system and more|editore=CBS News|data=2 giugno 2014|accesso=3 giugno 2014|lingua=en}}</ref>
Swift è concepito per coesistere con il linguaggio [[Objective-C]], tipico degli sviluppi per i [[sistemi operativi Apple]], semplificando la scrittura del codice. Swift è stato progettato per essere più resiliente agli errori nel codice. Utilizza il compilatore [[LLVM]] incluso in [[Xcode]] e il run time di [[Objective
Swift, già dalla prima release, è fino a 8,4 volte più veloce di [[Python]] e fino a 2,6 volte più veloce di [[Objective
usando un algoritmo di ricerca in profondità. Test condotti da Apple nell'ottobre 2014 utilizzando sistemi MacBook Air 13" in produzione con processore Intel Core i5 a 1,4GHz, 4GB di RAM e OS X v10.10 pre-release. Le prestazioni variano in base alla configurazione del sistema, alla connessione di rete e ad altri fattori. }}</ref>
Il 25 marzo [[2019]] è stata pubblicata la versione 5.0 sotto licenza [[open source]] [[Licenza Apache|Apache]] 2.0 per sistemi [[Apple]] e [[Linux]].<ref>{{Cita pubblicazione|data=2019-04-01|titolo=The Swift Programming Language. Contribute to apple/swift development by creating an account on GitHub|editore=Apple|accesso=2019-04-01|url=https://github.com/apple/swift}}</ref>
== Storia ==
Lo sviluppo di Swift è stato iniziato nel [[2010]] da [[Chris Lattner]], aiutato in seguito da molti altri programmatori. Swift ha preso idee "da Objective-C, Rust, Haskell, Ruby, Python, C#, CLU, e da troppi altri per elencarli tutti".<ref>{{Cita web|url=http://nondot.org/sabre/|lingua=en|accesso=7 giugno 2014|titolo=Home page di Chris Lattner}}</ref> Il 2 giugno 2014 l'app per il WWDC è divenuta la prima app distribuita al pubblico scritta in Swift. Una versione beta del linguaggio è stata distribuita agli sviluppatori Apple registrati fino a quel momento, ma Apple non promette che la versione finale di Swift sarà compatibile, a livello di sorgente, con quella distribuita. Apple prevede di realizzare convertitori di codice sorgente se necessario, all'atto della distribuzione definitiva.
Alla WWDC è anche stato distribuito un manuale di 500 pagine: "The Swift Programming Language",<ref name="Apple swift book">{{Cita libro|url=https://itunes.apple.com/book/swift-programming-language/id881256329?mt=11|titolo =The Swift Programming Language|editore = [[Apple Inc.|Apple]]|data=2 giugno 2014|accesso=7 giugno 2014|lingua=en}}</ref> disponibile gratuitamente sull'[[iBooks#iBookstore|iBookstore]] di Apple.
Al keynote dell'8 giugno [[2015]] Apple ha annunciato la distribuzione di Swift 2.0 con notevoli miglioramenti nella struttura del linguaggio e aggiunta di funzioni, impegnandosi per rendere il progetto [[open source]] nel futuro prossimo. Il 3 dicembre dello stesso anno viene lanciato il sito [https://swift.org/ swift.org] e il [[codice sorgente]] del linguaggio è pubblicato con [[licenza Apache]] 2.0 su un repository [[GitHub]].<ref name="verge_os">{{cita web|url=https://www.theverge.com/2015/12/3/9842854/apple-swift-open-source-released|titolo=Apple's new programming language Swift is now open source|autore=Jacob Kastrenakes|editore=The Verge|data=3 dicembre 2015|lingua=en|accesso=8 dicembre 2015}}</ref> Apple resta lo sviluppatore principale e ne rende disponibile anche una versione del compilatore per Linux (Creato appositamente per Ubuntu).<ref>{{Cita web|url = http://www.dday.it/redazione/16708/apple-rende-swift-open-source-ma-non-poteva-fare-altrimenti|titolo = Apple rende Swift open source, ma non poteva fare altrimenti|accesso = 2015-06-12}}</ref>
Il 13 settembre [[2016]], durante la WWDC 2016, [[Apple]] ha presentato la terza versione del suo linguaggio di programmazione insieme ad un'applicazione per [[iPad]], Swift Playgrounds, che permette, tramite una grafica semplice e intuitiva, di imparare a programmare con Swift, soprattutto orientato ai più giovani.
== Cronologia delle versioni ==
|