Italia 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Alessio86roma (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{torna a|7 Gold Telecity}}
{{EmittenteTV
{{ReteTV
|nome = Italia 8
|logo = Italia8.png
|dimensione logo = 200px
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|tipologia = generalista, regionale
|data lancio = [[1988]]
|nomi precedenti = {{Sp}}
* Italia 8 - Amica 8
* Italia 8 - Video Italia
* Milano+ e Torino+
|editore = [[Telecity|Telecity S.p.A.]] & Italia 8 S.r.l.
|sito = [http://www.telecity.it www.telecity.it]
|terr mux 1 = [[Studio 1 (rete televisiva)|Studio 1 Network]]
|terr serv 1 =Digitale
|terr can nome 1 = ITALIA 8 PRESTIGE
|terr chan 1 = [[DVB-T]], [[Ultra high frequency|UHF]] 45 in [[Piemonte]] e [[Lombardia]] (LCN 78), UHF 24 e 35 in [[Liguria]] (LCN 78)
|terr can zona 1 = province di [[Bergamo]], [[Brescia]], [[Sondrio]] e [[Verona]]
|sat serv 1=
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|sat chan 1=
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|sat serv 2 =
|satterr chancan 2lcn 1 = Canale 179
|terr can def 1 = [[SDTV|SD]]
|sat serv 3 =
|sat chan 3 =
}}
 
'''Italia 8''' è un'[[emittente televisiva]] [[televisione privata|privata]] con caratteristiche simili ad una syndication e con sede a [[Castelletto d'Orba]], in [[provincia di Alessandria]].
 
Riga 30:
 
=== Le origini ===
 
Nasce nel [[1988]] da alcune [[frequenze]] non utilizzate di [[Telecity]] (editore Giorgio Tacchino) e da quelle di Rete 10 (precedentemente possedute da [[Telebiella]]), come '''Italia 8 Piemonte''' ; ha poi assunto una copertura interregionale: nel [[1990]] nasce l'analoga '''Italia 8 Lombardia''' (attiva già dal 1988 col nome Rete 8, facente parte del gruppo televisivo Aiazzone)<ref>{{cita web|url=http://www.otgtv.it/Th/mp.html#Italia%208%20Lombardia|titolo=LE TV DI MILANO PROVINCIA}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.otgtv.it/Th/anni/1990c.html|titolo=Frequenze tv nel 1990}}</ref> e il segnale riesce a coprire [[Piemonte]], [[Lombardia]] e parte della [[Liguria]].
 
Riga 47 ⟶ 46:
 
=== Italia 8 - Video Italia / Italia 8 Prestige ===
 
All'inizio degli anni 2000 su Italia 8 Piemonte continua la messa in onda di ''Musica insieme'' (che in Liguria è trasmesso su Telestar e in Lombardia passa da Italia8 a Telestar), mentre su Italia 8 Lombardia il palinsesto autoprodotto si assottiglia sempre più per lasciare spazio alla ripetizione di [[Video Italia]], in Piemonte irradiato per poche ore giornaliere sull'affiliata Telestar per un breve periodo, poi passata su altre televisioni private. Da anni fanno il loro ingresso nella programmazione notturna ''La vetrina dell'auto'' e ''Diretta auto'', redazionali sulla compravendita delle auto prodotti da Publirose e trasmettendo oltre che su Italia 8, anche sulle vari emittenti del gruppo Telecity ma anche sul canale satellitare Italia 8 Prestige nel 2006. Video Italia prosegue, invece, le trasmissioni in Lombardia fino al 31 dicembre 2006<ref>[http://www.storiaradiotv.it/VIDEOITALIA.htm ''VideoItalia''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130906022540/http://www.storiaradiotv.it/VIDEOITALIA.htm |date=6 settembre 2013 }}, ''storiaradiotv.it''</ref>.
 
=== Milano+ e Torino+ ===
 
Nel 2007 Italia 8 Lombardia cessa la ripetizione di VideoItalia e torna a un palinsesto autonomo con un nuovo marchio '''Milano +'''<ref>{{cita web|url=http://tvshots.altervista.org/etere/e_lom_milano+_07.htm|titolo=Il logo di Milano+|sito=TVshots}}</ref> in Lombardia e '''Torino +'''<ref>{{cita web|url=http://tvshots.altervista.org/etere/e_pie_torino+_07.htm|titolo=Il logo di Torino+|sito=TVshots}}</ref> in Piemonte<ref>{{cita web|url=http://www.otgtv.it/Th/mp.html#Milano|titolo=LE TV DI MILANO PROVINCIA}}</ref>. L'idea era quella di creare una TV [[all news]] regionale sul modello delle tv locali americane ma il progetto non va in porto e dopo pochi anni torna il logo Italia8. La programmazione comprende inizialmente il ''Tg8'' regionale, una rassegna stampa alle ore 8.00, lo show ''Musica insieme'' in onda a mezzogiorno e ''Sexy Bar'' nella tarda serata; quindi seguono televendite varie nella rubrica ''Italia 8 Shopping''. Fra i programmi serali spiccano il talk show ''L'equilibrista'', il varietà ''Mi ritorni in mente'' presentato da [[Marco Predolin]]<ref>[http://www.storiaradiotv.it/MARCO%20PREDOLIN.htm ''Marco Predolin''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131108233911/http://www.storiaradiotv.it/MARCO%20PREDOLIN.htm |date=8 novembre 2013 }}, ''storiaradiotv.it''</ref>, la rubrica sportiva ''Milan-Inter'' con [[Elio Corno]] e [[Tiziano Crudeli]] (in onda su Milano+) e la corrispondente ''Juve-Toro'' per Torino+. Lavorano a Milano+ Simona Arrigoni, Nicoletta Tacchino, Roberto Villani e Michele Avola. Dal maggio 2007, l'emittente propone nelle ore pomeridiane dal lunedì al venerdì i programmi de ''La Tv delle Libertà, ''e il sabato e la domenica le vendite in diretta di orologi ''Arte24'' (in onda sul canale satellitare Italia 8 Prestige) condotte da Roberto Montresor e Alessio Pistoia.
 
Riga 59 ⟶ 56:
 
=== Il digitale terrestre ===
 
Con il passaggio al digitale Italia 8 è visibile anche in Liguria<ref name=liguria>[http://www.litaliaindigitale.it/liguriaindigitale/muxitalia8 MUX Italia 8] sul sito L'Italia in Digitale</ref> (cosa che non accadeva in analogico). All'interno del [[multiplex televisivo|mux]] di Italia 8 nascono nuovi canali:
 
Riga 79 ⟶ 75:
 
=== Canale 78 ===
 
Con l'arrivo del digitale il canale cambia definitivamente nome in '''Italia 8 - Canale 78'''. L'emittente è l'unica sopravvissuta di Italia 8 ad essere tutt'ora operativa.
 
Riga 89 ⟶ 84:
 
== Multiplex Italia 8 ==
 
=== Liguria ===
Italia 8 Liguria trasmette tramite [[DVB-T]] in [[Liguria]] esclusivamente sulla frequenza [[Ultra high frequency|UHF]] 35<ref name=liguria/>. Il mux di Italia 8 Liguria è stato spento definitivamente il 18 Aprile 2021. <ref>{{Cita web|url=http://www.litaliaindigitale.it/newsregionali/ligurianews/210418-rottamato-e-spento-definitivamente-il-mux-italia-8|titolo=Il mux di Italia 8 Liguria è stato spento definitivamente il 18 Aprile 2021.}}</ref>
Riga 113 ⟶ 107:
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Voci correlate ==
 
* [[7 Gold]]
* [[Telestar (rete televisiva)]]
Riga 123 ⟶ 115:
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://www.storiaradiotv.it/ITALIA%208.htm ''Italia 8 - Amica 8''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130626025745/http://www.storiaradiotv.it/ITALIA%208.htm |date=26 giugno 2013 }}; [https://web.archive.org/web/20131029192224/http://www.storiaradiotv.it/MILANO%20+.htm ''Milano+'']; [https://web.archive.org/web/20131029204523/http://www.storiaradiotv.it/TORINO%20+.htm ''Torino+'']; [http://www.storiaradiotv.it/TELESTAR%20LIGURIA.htm ''Telestar Liguria''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130906163517/http://www.storiaradiotv.it/TELESTAR%20LIGURIA.htm |date=6 settembre 2013 }}, ''storiaradiotv.it''
* [https://web.archive.org/web/20131022044702/http://www.storiaradiotv.it/DINO%20CROCCO.htm ''Dino Crocco''], ''storiaradiotv.it''
* {{cita web | 1 = http://www.alessandriadigitale/guida-tv-locali/7-gold-alessandria | 2 = Palinsesti dei canali nell'era digitale | urlmorto = sì }}
 
{{Reti TV Piemonte}}
{{Reti TV Lombardia}}
{{Reti TV Liguria}}
{{Reti TV PiemonteVeneto}}
{{Portale|Lombardia|Piemonte|Liguria|televisioneTelevisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive di televendite]]