40 acri e un mulo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 125901022 di Gelma (discussione) Etichetta: Annulla |
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Senato (Stati Uniti d'America) |
||
Riga 4:
Il premio, una concessione terriera di un quarto di un quarto (un sedicesimo) di miglio quadrato spettante a capi famiglia presumibilmente in precedenza posseduti da proprietari terrieri bianchi, fu il prodotto dello [[Sherman's Special Field Orders, No. 15|Special Field Orders, No. 15]], emanato il 16 gennaio [[1865]] dal Maggiore Generale [[William Tecumseh Sherman|William T. Sherman]], e si applicava alle famiglie nere che vivevano vicino alla costa della [[Carolina del Sud]], della [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]] e della [[Florida]]. Gli ordini di Sherman allocavano nello specifico "le isole da Charleston, a sud, i campi di riso abbandonati lungo i fiumi per trenta miglia all'interno dal mare, e i territori che costeggiano il fiume St. Johns in Florida". Non venivano menzionati muli nell'ordine di Sherman, anche se l'esercito potrebbe averli distribuiti comunque. Le [[Homestead Act|concessioni]] federali e statali dell'epoca andavano da un quarto di miglio quadrato a un miglio quadrato.
Dopo l'assassinio del [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente]] [[Abraham Lincoln|Abramo Lincoln]], il suo successore, [[Andrew Johnson]], revocò gli Ordini di Sherman. Viene talvolta erroneamente sostenuto che Johnson pose anche il [[veto]] sull'approvazione della norma come statuto federale (introdotta come legge 60 del [[Senato
Entro il giugno del 1865, circa 10.000 schiavi liberati erano stati insediati su 400.000 acri (1.600 km²) in Georgia e Carolina del Sud. Poco dopo il presidente Johnson ribaltò l'ordine e restituì le terre ai precedenti proprietari bianchi. A causa di ciò, la frase ha finito con il rappresentare il fallimento da parte della Ricostruzione e della società in genere, nell'assistere gli afro-americani.
|