Utente:Elwood/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 6:
==Storia==
Il Nove di Bucarest è nato dall'iniziativa dei presidenti di Polonia e Romania, [[Andrzej Duda]] e [[Klaus Iohannis]]. Si ritiene che l'inizio dei Nove di Bucarest sia stata la riunione dei leader dei nove paesi a [[Varsavia]] il 22 luglio 2014, convocata per discutere, tra le altre cose, del conflitto in [[Ucraina]] e del prossimo vertice NATO di Newport. Tuttavia, il gruppo non è stato ufficialmente inaugurato fino all'anno successivo, il 4 novembre 2015, durante il mini-summit del fianco orientale della NATO a [[Bucarest]] (da cui il nome del gruppo).<ref>{{Cita web|url=https://www.presidency.ro/en/media/press-releases/bilateral-visit-of-president-of-romania-mr-klaus-iohannis-in-the-republic-of-poland-and-his-participation-in-the-high-level-meeting-of-the-bucharest-format-b9-on-7-8-june|titolo=Bilateral visit of President of Romania, Mr. Klaus Iohannis, in the Republic of Poland and his participation in the High Level Meeting of the Bucharest Format (B9), on 7-8 June 2018 |accesso=25 febbraio 2022|lingua=en}}</ref> Alla fine del vertice, organizzato su iniziativa dei presidenti Andrzej Duda e Klaus Iohannis, i leader presenti hanno firmato una dichiarazione che regola i principi della cooperazione militare.
==Obiettivi==
Riga 23:
==Note==
<references/>
[[Categoria:Organizzazioni europee]]
|