Umberto Del Core: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca ed |Epoca2 al {{Bio}} |
Orfanizzo redirect Calcio Catania |
||
Riga 52:
Cresce nel [[Bisceglie Calcio|Bisceglie]] e si afferma giocando nel [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]] con l'Altamura e la [[Renato Curi Angolana]]. Dopo un biennio al Tricase passa all'{{Calcio Ancona|N}} in Serie B, categoria in cui non riesce a esordire perché viene presto ceduto al {{Calcio Taranto|N}} e poi al {{Calcio Foggia|N}} per un triennio. Nell'ultimo anno con i rossoneri incontra [[Pasquale Marino]], che, la stagione successiva, lo allena anche all'{{Calcio Arezzo|N}}, con cui Del Core esordisce in Serie B.
Marino nel [[Serie B 2005-2006|2005-2006]] passa al Catania, e con sé porta [[Gionatha Spinesi]], [[Roberto De Zerbi]] e Del Core. Il 28 maggio 2006 segna il gol del 2-1 contro l'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] che significa per il
Nel 2007-2008 il giocatore fa parte dell'organico del {{Calcio Catania|N}}, con il quale svolge il ritiro precampionato e con il quale si appresta ad iniziare il secondo campionato di Serie A agli ordini dell'allenatore Silvio Baldini, quando, il 31 agosto viene ceduto al [[Foggia Calcio|Foggia]]. Durante il mercato invernale della stagione 2008-2009 si trasferisce dal Foggia al {{Calcio Perugia|N}}, dove firma un contratto triennale, che si conclude nell'estate 2010, a causa dell'estromissione dei ''grifoni'' dal calcio professionistico.
|