Shinobi (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.239.205.16 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.33.205.144
Etichetta: Rollback
ortografia
Riga 58:
''Shinobi'' si presenta come un platform a [[scorrimento (videogiochi)|scorrimento]] prevalentemente orizzontale verso destra, con componenti di [[sparatutto]] e [[picchiaduro]] bidimensionale. Il ninja può attaccare, saltare e utilizzare la "magia ninja", tramite tre rispettivi pulsanti nella versione arcade. Quando si attacca, se si è distanti dal nemico si lancia uno [[shuriken]], con munizioni e gittata illimitate, altrimenti si affronta il nemico con pugni, calci o colpi di spada. La magia, con tre diversi effetti scenici, ha l'effetto di una ''[[Power-up#Classificazione|smart bomb]]'', ovvero uccide tutti i nemici comuni presenti sullo schermo e indebolisce i boss, ma si può utilizzare solamente una volta per scenario. Spesso il gioco si sviluppa su due o anche più piani, ed è possibile passare da uno all'altro effettuando un apposito salto verticale più ampio. C'è inoltre la possibilità di accovacciarsi a terra.
 
Il giocatore ha inizialmente a disposizione tre [[vita (videogiochi)|vite]], e se si viene colpiti se ne perde direttamente una; se ci si scontra controcon un nemico senza che nessuno dei due provi il colpo si viene respinti senza perdere la vita. I livelli sono 5, a loro volta divisi in scenari; in ogni scenario, tranne l'ultimo del livello, lo scopo è quello di salvare tutti i ragazzini rapiti che si incontrano legati lungo il percorso e infine raggiungere l'uscita prima che scada il tempo, pena la perdita di una vita. Alcuni ostaggi rilasciano un potenziamento dopo essere stati liberati, ovvero un piccolo [[bazooka]] da utilizzare al posto degli shuriken. Nell'ultimo scenario di ogni livello non ci sono ragazzini, ma si affronta un [[boss (videogiochi)|boss]] che è vulnerabile in un solo punto (a eccezione del boss finale che però pone altre difficoltà). In diversi scenari ci sono buche e precipizi, finendo nei quali si va incontro a morte istantanea.
 
Al termine di ognuno dei primi quattro livelli c'è una prova bonus dove, con una visuale in prima persona e la possibilità di variare la mira solo a destra e sinistra, lanciando shuriken si devono eliminare tutti i ninja che vagano nello scenario prima che uno di questi raggiunga il giocatore; se si riesce nell'intento di eliminare tutti i ninja si ottiene una vita in più. È possibile guadagnare una vita anche ogni 100.000 punti ottenuti.