Pik Pobedy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Correggo link
Riga 28:
Il 19 settembre 1938, Leonid Gutman, Evgenij Ivanov e Aleksander Sidorenko, membri del [[Komsomol]], arrivarono alla cima ma determinarono l'altezza in modo errato (6 930&nbsp;m). Lo chiamarono '''picco 20 anni del Komsomol'''.<ref name=Самый/><ref name=Пик/> I rilevamenti fatti da un'altra squadra nel 1943 determinarono che il picco era di 7 439 metri di altezza. La vetta fu ribattezzata Pik Pobedy nel 1946 per commemorare la vittoria sovietica nella seconda guerra mondiale.
 
Il 30 agosto 1956, la vetta del Pobedy fu conquistata da una squadra combinata dello "Spartak" di [[Mosca (cittàRussia)|Mosca]] e del comitato [[Kazakistan|kazako]] per la cultura e lo sport, sotto la guida di [[Vitalij Michajlovič Abalakov]].<ref name=peakbagger/> Fu solo in quell'occasione che si attestò che il picco 20 anni del Komsomol e il pik Pobedy erano la stessa vetta e che era stata quindi scalata per la prima volta nel 1938.<ref name=Самый>{{cita web|lingua=ru|url=http://www.mountain.ru/world_mounts/tien-shan/2002/Pobeda/|titolo=Самый северный семитысячник|accesso=11 marzo 2019}}</ref><ref name=Пик>{{cita web|lingua=ru|url=http://kyrgyzmount.narod.ru/pobedahistory1.htm/|titolo=Пик Победы|accesso=11 marzo 2019}}</ref>
 
== Note ==