Dryocopus martius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
== Distribuzione e habitat ==
[[File:Dryocopus martius distr.PNG|thumb|upright=2|Areale del picchio nero]]
Il picchio nero risulta diffuso nel [[Ecozona paleartica|paleartico]] con due sottospecie. In Europa va dalla Spagna settentrionale fino alla Russia e alla Turchia, mentre risulta assente nell'arcipelago britannico e in Portogallo<ref>{{Cita web|url=https://www.ebba2.info/|titolo=European Breeding Bird Atlas|sito=European Breeding Bird Atlas|lingua=ca|accesso=2022-02-28}}</ref>. In Italia è frequente sulle [[Alpi]], mentre è
Necessita di grandi alberi privi di rami nei primi 5-10 metri di altezza per la costruzione dei nidi e di un elevato numero di insetti lignicoli e grandi formiche di cui si nutre.
|