Per un'ora d'amore/Cavallo bianco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Album
|titolo = Per un'ora d'amore / Cavallo Bianco
|artista = Matia Bazar
|tipo album = Singolo
|giornomese = [[novembre]]
|anno = 1975
|durata = 8:16
|album di provenienza = nessuno
|genere = Musica leggera
Riga 23 ⟶ 22:
|copertina =
|info copertina =
|precedente = [[Stasera... che sera!/Io, Matia|'''Stasera che sera'''/Io, Matia]]<ref name=grassetto>Solo i titoli in grassetto, indicano i brani musicali dei [[Matia Bazar]].</ref><ref>[[Lato A e lato B|Lato B]]: [[Antonella Ruggiero]] accompagnata dai [[Jet (gruppo musicale italiano)|Jet]].</ref><ref>Con la [[Collaborazione musicale|collaborazione]] del batterista-turnista Paolo Siani.</ref>
|precedente = [[Stasera... che sera!/Io, Matia]]
|anno precedente = 1975
|successivo = '''[[Che male fa/Un domani sempre pieno di te]]'''<ref name=grassetto/>
|anno successivo = 1976
}}
'''''Per un'ora d'amore'''''/'''''Cavallo Biancobianco''''' è il secondo [[Singolo (musica)|singolo]] dei [[Matia Bazar]], pubblicato nel [[1975#Novembre|novembre 1975]]. Anch'esso, come il primo singolo precedente, anticipa l'album d'esordio ''[[Matia Bazar 1]]'' ([[:Categoria:Album del 1976|1976]])<ref>{{Cita web|url=http://www.matiabazar.com/news/?page_id=200|titolo=Discografia singoli|editore=Matia Bazar, sito ufficiale|accesso=[[14 giugno%]] [[2020]]}}</ref><ref name=hpi>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/disco_old/matiabazar_s.htm|titolo=Matia Bazar: discografia singoli|editore=Hit Parade Italia|accesso=14 giugno 2020}}</ref><ref name=dds>{{Cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=2204|titolo=Scheda singolo|opera=Discografia Nazionale della Canzone Italiana|editore=[[Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi|ICBSA]]|accesso=14 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.45mania.it/perunoradamore.html|titolo=Copertina e recensione|editore=45 Mania|accesso=14 giugno 2020}}</ref>.
 
== Il disco ==
Raggiunge la 20ª posizione nella [[Classifica musicale|classifica]] delle vendite dei [[singoli]] italiani[[italia]]ni del [[1976]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1976.htm|titolo=Classifica vendite singoli 1976|editore=Hit Parade Italia|accesso=14 giugno 2020}}</ref>.
 
È il primo singolo con il [[batterista]] [[Giancarlo Golzi]] (appenaa uscitotre daianni dallo scioglimento dei [[Museo Rosenbach]]), a cui apparteneva) che completa la formazione della band.
 
Nel L'[[1976|anno successivo]] i due brani sono inseriti nell'[[Long playing|LP]] d'esordio ''[[Matia Bazar 1]]'', entrambi con una durata maggiore<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/disco_old/matiabazar_a.htm|titolo=Matia Bazar: discografia album|editore=Hit Parade Italia|accesso=14 giugno 2020}}</ref>.
 
=== Versioni in spagnolo ===
Le versioni in [[Lingua spagnola|spagnolo]] di ''Per un'ora d'amore'' e ''Cavallo bianco'', intitolate rispettivamente '''''Por una hora a tu lado''''' (lett. «Per un'ora al tuo fianco») e '''''Caballo blanco''''', compaiono nell'album del [[1978]] ''[[L'oro dei Matia Bazar - Solo tu#Sencillez|Sencillez]]'' ([[: Categoria:Album del 1978|1978]]), insieme ad altre traduzioni di successi. Quest'album è una raccolta di canzoni destinate al mercato latino, piuttosto che una versione in spagnolo del corrispondente album ''[[Semplicità (album)|Semplicità]]'' pubblicato in [[Italia]] nello [[1978|stesso anno]].
 
Sempre nel 1978, le due canzoni erano già state pubblicate su singolo come [[Lato A e lato B|lati B]]: '''''Por una hora de amor''''' (lett. «Per un'ora d'amore», unica occorrenza di questo titolo in tutta la discografia) in [[Colombia]] ([[Ariston Records|Ariston]] 543003) con lato A ''[[Solo tu/Per un minuto e poi...#Solo tu|Solo tu]]''; ''Caballo blanco'' in [[Spagna]] ([[Hispavox]] 45-1770) con lato A "[[Mister Mandarino/Limericks#Mister Mandarino|Mister Mandarino]]".
 
Ancora nel 1978 ''Por una hora a tu lado'' raggiunge il primo posto in Spagna e nei paesi di [[linguaLingua latina|latino]], per questo i Matia Bazar vengono invitati come ospiti d'onore al [[Festival di Viña del Mar|Festival internazionale della canzone di Viña del Mar]]<ref>{{Cita web|url=http://www.matiabazar.com/news/?page_id=112|titolo=Biografia|editore=Matia Bazar, sito ufficiale|accesso=14 giugno 2020}}</ref>.
 
Entrambi i brani saranno poi inclusi [[Rimasterizzazione|rimasterizzati]] nella raccolta in [[CD]] e [[Long playing|LP]] ''[[Grandes éxitos (Matia Bazar)|Grandes éxitos]]'' ([[:Categoria: Album del 1996|1996]]), ma soltanto il primo nel doppio CD ''[[Fantasia - Best & Rarities]]'' ([[:Categoria: Album del 2011|2011]]).
 
== ''Cavallo Biancobianco'' ==
{|class="wikitable"
!Solista
Riga 54 ⟶ 53:
|[[Antonella Ruggiero]]
|[[1975]]<br />[[1981]]
|''[[Matia Bazar 1]]''<br />''[[Matia Bazar: I concerti dilive Live@ RTSI 20(album maggioMatia 1981Bazar)|Live@RTSI]]''
|-
|[[Laura Valente]]
Riga 62 ⟶ 61:
|[[Silvia Mezzanotte]]
|[[2000]]<br />[[2002]]
|''[[Brivido caldo (album Matia Bazar)|Brivido caldo]]''<br />''[[Messaggi dal vivo]]'' ([[Album dal vivo|live]])
|-
|[[Roberta Faccani]]
Riga 69 ⟶ 68:
|-
|}
La tabella riassume le versioni su [[Album discografico|album]] registrate da tutte le [[cantanteCantante#Solista|soliste]] del gruppo.
 
== Tracce ==
;Lato A
{{Tracce
| Autore testo1testi = Giovanni Belfiore,<ref>Non accreditato.</ref> e [[Aldo Stellita]]
| Titolo1 = Per un'ora d'amore
| Autore testo1musiche = Giovanni[[Piero Cassano]] Belfiore,e [[AldoCarlo StellitaMarrale]]
| Edizioni = [[Edizioni musicali Ariston|Ariston]]
| Autore musica1 = [[Piero Cassano]], [[Carlo Marrale]]
 
| Titolo1 = Per un'oraun’ora d’amore d'amore
| Note1 = versione singolo
| Durata1 = 3:36
 
}}
| Titolo1Titolo2 = Cavallo bianco
;Lato B
| Note1Note2 = versione singolo
{{Tracce
| Durata1Durata2 = 4:40
| Titolo1 = Cavallo bianco
| Autore testo1 = Giovanni Belfiore, Aldo Stellita
| Autore musica1 = Piero Cassano, Carlo Marrale
| Note1 = versione singolo
| Durata1 = 4:40
}}
 
== Formazione ==
* [[Antonella Ruggiero]] - [[cantanteCantante#Solista|voce solista]]; [[vocalizzo|vocalizzi]] in ''Cavallo bianco''
* [[Piero Cassano]] - [[TastieraStrumento elettronicaa tastiera|tastiere]], [[chitarra]], [[Canto|voce]]
* [[Carlo Marrale]] - chitarra, voce
* [[Aldo Stellita]] - [[Basso (strumento musicale)|basso]]