Ospedale San Gerardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Ospedale
|Nome =
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 17:
|Sito=https://asst-monza.it
}}
L''''ospedale San Gerardo''' di [[Monza]] è il principale presidio sanitario della ASST Monza, prossima a diventare Fondazione IRCCS San Gerardo dei
Considerato di rilievo nazionale e ad alta specializzazione, il San Gerardo è il quarto ospedale pubblico per dimensioni della [[Lombardia]]. L'Istituto, con i suoi ospedali, è particolarmente noto per le ricerche riguardanti l'[[ematologia]] pediatrica, lo studio e la cura per l'[[ipertensione]] e lo [[scompenso cardiaco]], l'attività di trapianto delle [[cornea|cornee]] e di [[midollo osseo]], la chirurgia dell'intestino e vitro-retinica, il trattamento dei [[tumori]] [[ginecologia|ginecologici]] e la [[radiodiagnostica|medicina radiodiagnostica]]. La sua organizzazione è articolata in 8 dipartimenti sanitari, a cui fanno capo molteplici unità operative, diverse decine di strutture ambulatoriali, di laboratorio analisi, unità diagnostiche e riabilitative.
Riga 23:
Molto importanti sono la "Banca degli Occhi", dove sono coservate le cornee destinate al trapianto grazie a sofisticati strumenti tecnologici, e il Laboratorio di Terapia Cellulare e Genica "Stefano Verri", destinato alla manipolazione cellulare a scopo clinico e allo sviluppo di terapie innovative.
Da fine febbraio 2022 diventerà [[Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico]], passando dalla gestione di ASST MONZA alla gestione della neocostituita Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori. Il nuovo Irccs brianzolo si occuperà di ricerca e studio dei meccanismi biomolecolari e di sviluppo di terapie innovative in ambito preclinico e clinico delle malattie genetiche, sia all’esordio in età pediatrica che nell’adulto. Nel progetto saranno coinvolti, oltre al nosocomio monzese, anche la Fondazione Monza e Brianza per il bambino e la sua mamma, e la Fondazione Tettamanti.
== Storia ==
|