2 marzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{Senza fonte}}<!-- non risulta dalla relativa voce -->
Gianlupez (discussione | contributi)
Riga 19:
* [[1919]] – Si tiene a [[Mosca (Russia)|Mosca]] la prima [[Internazionale Comunista]]
* [[1933]] – Il film ''[[King Kong (film 1933)|King Kong]]'' viene presentato per la prima volta a New York
*[[1936]] – [[Guerra d'Etiopia]]: si conclude la [[Battagliabattaglia dello Scirè]] con una vittoria italiana.
* [[1935]] – [[Porky Pig]] fece il suo debutto nel [[Cartone animato|cartone]] ''[[Piccoli artisti]]''
* [[1939]] – Nel giorno del suo 63º compleanno, il cardinale Eugenio Pacelli [[Conclave del 1939|viene eletto]] [[Papa]] con il nome di [[Papa Pio XII|Pio XII]]
* [[1943]] – [[Seconda guerra mondiale]]: [[battaglia del Mare di Bismarck]] – Le forze di Stati Uniti e [[Australia]] affondano navi convoglio giapponesi<ref>[https://www.awm.gov.au/atwar/remembering1942/bismark/ Australian War Memorial] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20030824011504/http://www.awm.gov.au/atwar/remembering1942/bismark/ |data=24 agosto 2003 }}</ref>
* [[1946]] – [[Ho Chi Minh]] è eletto [[Presidenti del Vietnam|presidente]] del [[Vietnam del Nord]]
Riga 30:
* [[1962]]
**[[Wilt Chamberlain]] dei [[Golden State Warriors|Philadelphia Warriors]] segna 100 punti in una partita contro i [[New York Knicks]], battendo diversi record dell'[[NBA]].
** In [[Repubblica Socialista dell'Unione della Birmania|Birmania]], l'esercito guidato dal generale [[Ne Win]] prende il potere con un [[colpo di Stato]]
* [[1969]]
** Si svolge a [[Tolosa]] il primo volo sperimentale del [[Concorde]].
** [[Crisi sino-sovietica|Scontri]] tra truppe sovietiche e cinesi nel posto di confine del [[Ussuri|Fiumefiume Ussuri]].<ref>{{cita web|url=http://archivio.unita.it/archivio/?dd=03&mm=03&yy=1969|titolo=l'Unità, 3 marzo 1969, pag. 1|accesso=11 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722064641/http://archivio.unita.it/archivio/?dd=03&mm=03&yy=1969|dataarchivio=22 luglio 2011}}</ref>
* [[1974]] – In [[Spagna franchista|Spagna]] l'[[anarchia|anarchico]] catalano [[Salvador Puig Antich]] e il criminale comune tedesco-orientale [[Georg Michael Welzel]] (meglio noto come Heinz Ches) sono le ultime due persone ad essere giustiziate mediante il metodo della [[garrota]]
* [[1977]] - Il leader libico [[Muʿammar Gheddafi]] proclama la nascita della [[Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista]].
Riga 51:
** Il rapporto preliminare delle squadre di ispezione delle Nazioni Unite, confermato nel settembre 2004, dichiara che l'Iraq non ha posseduto [[arma di distruzione di massa|armi di distruzione di massa]] di una certa rilevanza dopo il [[1994]].<ref>{{cita web|url=http://www.globalsecurity.org/wmd/library/report/2004/isg-final-report/|titolo=Iraq Survey Group Final Report|accesso=3 marzo 2008}}</ref>
* [[2008]]
** Viene battuto il [[record di velocità su rotaia]] italiano: 355&nbsp; km/h sulla [[Alta velocità ferroviaria|linea ad alta velocità]] [[Milano]] – [[Bologna]].<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_italia/2008-03-02_102168286.html|titolo=Ferrovie: nuovo record 355&nbsp;km/h|pubblicazione=ansa.it|data=2 marzo 2008|accesso=3 marzo 2008}}</ref>
** Dopo quasi 40 anni dalla sua morte, alle ore 23:19 della notte tra il 2 e il [[3 marzo]], viene esumata la salma di [[Padre Pio da Pietrelcina|San Pio da Pietrelcina]].<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_03/padre_pio_tomba_ed12a54e-e8e5-11dc-9255-0003ba99c667.shtml|titolo=Padre Pio, tomba riaperta dopo 40 anni|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|autore=Luigi Accattoli|giorno=3|mese=3|anno=2008|accesso=11 marzo 2010}}</ref>
* [[2011]] - Viene presentato l'[[IPad (seconda generazione)|IPad 2]] presso lo [[Yerba Buena Center]] di [[San Francisco]]
* [[2018]] - [[Burkina Faso]]: a [[Ouagadougou]] un attacco terroristico colpisce l'ambasciata francese ed il quartier generale dell'esercito, lì stanziato per l’operazione anti-terrorismo [[Barkhane]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2018/03/02/attacco-ouagadougou-burkina-faso/|titolo=Gli attacchi terroristici in Burkina Faso|editore=Il Post.it|giorno=2|mese=3|anno=2018}}</ref>
Riga 75:
* Sant'[[Agnese di Boemia]], fondatrice dei [[Crocigeri della stella rossa]]
* Santa [[María de los Ángeles Guerrero González]] (Sant'Angela della Croce), fondatrice delle [[Sorelle della compagnia della Croce]]
* San [[Carmelo (mercedario)|Carmelo]] (Girolamo Carmelo di Savoia), [[Ordine di Santa Maria della Mercede|mercedario]] e vescovo
* San [[Chad di Mercia]] (San Ceadda di [[Lichfield]]), abate e vescovo
* San [[Lorgio]], martire
Riga 83:
* [[John Wesley]], sacerdote ([[Luteranesimo|Chiesa luterana]])
*[[Esichio il Palatino]], martire ([[Chiesa ortodossa]])
*[[Giovanni Marone]], [[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]] ([[Chiesa maronita]])
* Beato [[Carlo I di Fiandra]] (Carlo il Buono), martire