Donn Pearce, un marinaio mercantile che in seguito era diventato un falsario, scrisse il romanzo ''Cool Hand Luke'' circa la sua esperienza come condannato ai lavori forzati in una prigione della Florida. Vendette la storia alla [[Warner Bros.]] per $80,000 e ricevette altri $15,000 per scrivere la sceneggiatura.<ref>Eagan, Daniel (2010). ''America's Film Legacy: The Authoritative Guide to the Landmark Movies in the National Film Registry''. Continuump, p. 628, 2010ISBN 978-0-8264-2977-3.</ref> Dopo aver lavorato in televisione per oltre un decennio, Rosenberg scelse di debuttare come regista cinematografico. Portò il copione di Pearce alla Jalem Productions, compagnia di proprietà di [[Jack Lemmon]].<ref>Levy, Shawn (2009). ''Paul Newman: A Life''. Random House Digital, Inc., p. 203, ISBN 978-0-307-46253-4</ref> Poiché Pearce non aveva esperienza come sceneggiatore, quanto da lui scritto fu rielaborato da Frank Pierson. [[Conrad Hall]] fu assunto come direttore della fotografia,<ref>Levy, Shawn, 2009, p. 204</ref> mentre il fratello di Paul Newman, Arthur, divenne responsabile dell'unità di produzione.<ref>Nixon, Rob (2010). ''Behind the camera on Cool Hand Luke''. Turner Classic Movies</ref> Rosenberg cambiò il finale originale, aggiungendo un lieto fine.<ref>Grant, Barry Keith (2008). ''American Cinema of the 1960s: Themes and Variations''. Rutgers University Press, p. 178, ISBN 978-0-8135-4219-5</ref>