Corsi (popolo antico): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
Riga 23:
=== Periodo cartaginese e romano ===
[[File:San Pantaleo Massiv.jpg|thumb|Rilievi nei pressi di [[San Pantaleo (Olbia)]]]]
Significativo il ritrovamento di alcune iscrizioni [[fenici]]e risalenti al [[IX secolo a.C.]] che citano i <small>KRSYM</small> (''Korsim''), stanziati a [[Kition]], nella costa meridionale di [[Cipro]]. La comunità dei <small>KRSYM</small> fu abbastanza importante da render necessaria l'istituzione, da parte dei Fenici, di una figura detta <small>MLS HKRSYM</small>, ossia "l'interprete dei Korsim (Corsi)"<ref>Charles R. Krahmalkov, A Phoenician-Punic Grammar p.5</ref>.
 
[[Pausania il Periegeta|Pausania]] narra che «''Nel periodo in cui erano potenti per la loro flotta, i [[Cartaginesi]] sottomisero tutti coloro che si trovavano in Sardegna ad eccezione degli Iliesi [localizzati nel [[Marghine]] e nel [[Gocèano]]] e dei Corsi [in Gallura], ai quali fu sufficiente la protezione delle montagne per non essere asserviti''»<ref>Manlio Brigalgia-Storia della Sardegna (2006) pg.30</ref>.