Godzilla contro Mothra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni sintattiche e ortografiche. Cercato di uniformare i tempi verbali e reso più scorrevole la lettura.
del con dal
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
|musicista = [[Akira Ifukube]]
}}
{{nihongo|'''''Godzilla contro Mothra'''''|ゴジラVSモスラ|Gojira tai Mosura}} è un [[film]] del [[1992]] diretto da [[Takao Okawara]], diciannovesimo film dedicato al "re dei mostri" giapponese [[Godzilla]]. In questo film ricompaiono la falena divina [[Mothra]] e le sue minuscole sacerdotesse, qui conosciute con il nome di ''Cosmos''. Distribuito in America nel 1998, in Italia è rimasto inedito fino alla pubblicazione in videocassetta da parte della [[Yamato Video]]. Si tratta del capitolo il più redditizio della [[Godzilla#Era Heisei|serie Heisei]] di Godzilla, ed è stato il secondo maggiore incasso nel Giappone deldal 1993 dopo ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]''.<ref name="kalat2010.1">{{Cita libro|cognome1=Kalat|nome1=David|titolo=A Critical History and Filmography of Toho's Godzilla Series|data=2010|editore=McFarland & Co.|città=Jefferson, N.C.|isbn=978-0-7864-4749-7|pp=184–90|edizione=2nd}}</ref>
 
Inizialmente concepito con Mothra come protagonista e intitolato "''Mothra contro Bagan"'', l'opera segna un ritorno a una formula più fantasiosa e giovanile, evocativa dei film di Godzilla girati prima del 1984. Sebbene [[Kazuki Ōmori]] non fu il regista, scrisse il copione, continuando ad incorporare elementi [[hollywood]]iani, come rimandi alla serie di [[Indiana Jones]].<ref name="kalat2010.1"/>