Lingua calmucca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
Secondo Robert G. Gordon Jr., di [[Ethnologue]], la lingua calmucca appartiene al ramo orientale della [[famiglia linguistica|famiglia]] delle [[lingue mongoliche|lingue mongole]]. Gordon ha classificato tale [[Lingua (linguistica)|lingua]] sotto il gruppo ojrad-khalkha ed ha correlato le sue origini a quelle della [[lingua mongola]]<ref>[https://www.ethnologue.com/show_language.asp?code=xal Ethnologue report for language code: xal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Altri linguisti, come [[Nikolaj Nikolaevič Poppe|Nikolaj Poppe]], classificano il gruppo di lingue calmucco-oirate come appartenente al ramo occidentale delle lingue mongole, dato che il gruppo di lingue si è sviluppato separatamente ed è distinto. Inoltre, Poppe sostiene che, anche se ci sono poche differenze [[fonetica|fonetiche]] e [[morfologia (linguistica)|morfologiche]], calmucco e oirato sono due lingue diverse. Le principali differenze sono nel loro lessico. Il calmucco, ad esempio, ha adottato molte parole di origine russa e tatara. Di conseguenza, principalmente sul piano lessicale, il calmucco è classificato come una lingua a sé (<ref>{{Cita|Poppe 1970)}}</ref>.
 
Ci sono alcuni elementi in comune con la scrittura delle [[lingue ugriche]] e delle [[lingue turche]].