Spirograph: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m fix e correzioni automatiche;
Riga 1:
[[ImageImmagine:Spirograph.jpg|thumb|220px|right|Spirograph, un modello prodotto e venduto in [[USSR]] negli [[anni 1980|anni '80]]]]
[[ImageImmagine:Spirograph3.jpg|thumb|220px|right|Esempio d'uso dello Spirograph]]
[[ImageImmagine:Various Spirograph Designs.jpg|thumb|220px|right|Diversi disegni prodotti con uno Spirograph]]
Lo '''Spirograph''' è uno strumento che produce un tipo di [[Curva (matematica)|curve]] chiamate [[Ipotrocoide|Ipotrocoidiipotrocoidi]] e [[Epicicloide|Epicicloidiepicicloidi]]. Lo Spirograph è statstato inventato dall'[[ingegnere]] [[Regno Unito|britannico]] [[Denys Fisher]], che lo presentò nel [[1965]] alla [[Nuremberg International Toy Fair]]. Lo strumento fu prodotto dall'azienda di Fisher, ma l'anno seguente i diritti di distribuzione vennevennero acquistati dalla [[Kenner]], un'azienda di [[giocattolo|giocattoli]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], che iniziò a venderlo negli USA. In Italia è stato commercializzato con il nome di ''Spirografospirografo'' o ''Cerchiocerchio magico''.
 
 
Lo '''Spirograph''' è uno strumento che produce un tipo di [[Curva (matematica)|curve]] chiamate [[Ipotrocoide|Ipotrocoidi]] e [[Epicicloide|Epicicloidi]]. Lo Spirograph è stat inventato dall'[[ingegnere]] [[Regno Unito|britannico]] [[Denys Fisher]], che lo presentò nel [[1965]] alla [[Nuremberg International Toy Fair]]. Lo strumento fu prodotto dall'azienda di Fisher, ma l'anno seguente i diritti di distribuzione venne acquistati dalla [[Kenner]], un'azienda di [[giocattolo|giocattoli]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], che iniziò a venderlo negli USA. In Italia è stato commercializzato con il nome di ''Spirografo'' o ''Cerchio magico''.
 
== Descrizione ==
Lo Spirograph è composto da un insieme di [[ruota|ruote]], anelli, barre, curve, triangoli di plastica di diversa dimensione, tutti dotati di [[Ingranaggio|denti in grado di scorrere tra di loro]].
 
L'uso prevede che venga posato sopra un foglio di [[carta]] o cartoncino: a questo punto una penna o una matita viene inserita in uno dei fori degli ingranaggi, mentre questi vengono inseriti per esempio in un anello di dimensioni maggiori o su una barra. La forza impressa alla penna serve anche per far muovere l'ingranaggio, ma solitamente è necessaria un po' di pratica prima di riuscire ad evitare che l'ingranaggio si muova al di fuori del percorso voluto e per combinazioni di pezzi particolarmente complesse può essere necessario l'aiuto di altre persone che tengano fermi alcuni pezzi. Le varie combinazioni possibili, tra i fori presenti negli ingranaggi circolari e le forme contro cui farli muovere, permette di ottenere un'elevato numero di curve; l'uso di piu'più penne o matite colorate diversamente colorate permette di realizzare figure dall'aspetto esteticamente più piacevolevario.
 
== Le versioni prodotte (parziale) ==
Negli anni ne sono state prodotte numerose versioni dello Spirograph, tra cui:
 
Nome del prodotto, data di rilascio e numero di modello
Riga 54 ⟶ 52:
 
== Uso del termine ==
Spirograph, come termine, è oggi un [[trademark]] della [[Hasbro]] (l'attuale proprietaria della Kenner), ma è comunemente utilizzato anche per definire programmi in grado di disegnare le curve prodotte dallo strumento; oltre a questo il termine è stato inoltre applicato anche alla classe di [[Curva (matematica)|curve]] che possono essere prodotte con lo strumento, venendo quindi impiegato in questiquesto casicaso come sinonimo di ''Ipotrocoideipotrocoide''.
 
La [[nebulosa planetaria]] [[IC 418]], conosciuta come ''Nebulosa Spirografo'' (''Spirograph Nebula''), prende il nome dai disegni prodotti con questo strumento<ref>[http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap000907.html Astronomy Picture of the Day], dal sito della [[NASA]], 7 settembre 2000</ref>.
Riga 77 ⟶ 75:
*{{en}}[http://www.mekanizmalar.com/epitrochoid.html Animazione in flash delle curve Epicicloide]
 
[[Categoria:Giocattoli]]
[[Categoria:Matematica]]
 
[[en:Spirograph]]