All That You Can't Leave Behind: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A00:F41:9002:88A7:C36F:9326:E52D:6F5 (discussione), riportata alla versione precedente di Toxotic Etichetta: Rollback |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7 |
||
Riga 55:
La quinta traccia dell'album, ''Kite'', è stata scritta da [[Bono (cantante)|Bono]] insieme al chitarrista [[The Edge]]; {{citazione necessaria|l'ispirazione per la canzone è venuta a Bono mentre giocava insieme alle sue figlie con un aquilone (Kite, appunto), su una collina vicino alla spiaggia di [[Killiney]] dove solitamente risiede. Appena decollato, l'aquilone si è però presto schiantato al suolo e le figlie deluse sono tornate in casa a giocare ai videogame, mentre il cantante è rimasto da solo sulla collina.}}
Negli anni però questa canzone ha assunto un ulteriore significato, dato dalla morte del proprio padre e spiegato dallo stesso Bono durante il concerto di Manchester del 12 agosto 2001. Introducendo Kite, ha infatti detto: «''Certe canzoni pensi di averle scritte per te stesso e poi realizzi che le hai scritte con gli occhi di qualcun altro, per la bocca di qualcun altro. Io pensavo di stare scrivendo questa canzone per i miei figli ma la stavo scrivendo per il mio vecchio, questa è Kite, viene da lui per me e per voi''».<ref>[http://digilander.libero.it/u2anchetu/t_atyclb.html U2/Anche Tu! - All That You Can't Leave Behind - Testi tradotti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
''In a Little While'', sesta traccia dell'album, {{citazione necessaria|è nata durante una pausa che la band [[irlanda|irlandese]] dovette prendersi dalla registrazione del disco a causa della terribile situazione in cui versava la voce di [[Bono Vox|Bono]] in quel periodo.}} Il testo parla dei postumi della fine di una relazione d'amore, riprendendo quindi il tema già affrontato in ''[[Tryin' to Throw Your Arms Around the World]]'', contenuta in ''[[Achtung Baby]]''. Bono ha più volte introdotto la canzone durante i concerti sottolineando che ''In a Little While'' è diventata una specie di [[gospel]] dopo aver saputo che fu l'ultima ascoltata dal front man del gruppo [[punk rock]] dei [[Ramones]], [[Joey Ramone]], poco prima di morire.<ref>
Nell'album è contenuto anche il brano ''Peace on Earth'', che fa riferimento alla bomba che la [[Real IRA]] fece esplodere il 15 agosto del 1998 sulla città di [[Omagh]], nell'[[Irlanda del Nord]], e in cui persero la vita 29 persone. Il testo cita inoltre alcuni dei nomi delle vittime: Sean, Julia, Gareth, Anne e Breda. Mentre per la frase «''She never got to say goodbye / To see the colour in his eye / Now he's in the dirt''» [[Bono Vox|Bono]] trasse ispirazione dal discorso pronunciato durante il funerale di James Barker dalla madre stessa della vittima, in particolare le parole: «''I never realised how green his eyes were''» («''Non avevo mai realizzato quanto verdi fossero i suoi occhi''»).<ref>[http://u2faqs.com/songs/#23 U2: U2faqs.com - Songs / Lyrics FAQ<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090724192640/http://www.u2faqs.com/songs/ |data=24 luglio 2009 }}</ref> D{{citazione necessaria|opo gli [[attentati dell'11 settembre 2001]] ''Peace on Earth'' assunse un ulteriore significato e venne spesso suonata dal vivo durante l'''[[Elevation Tour]]'' in coppia con ''[[Walk On (U2)|Walk On]]''. Le due canzoni vennero eseguite insieme anche in occasione del concerto benefico ''[[America: A Tribute to Heroes]]''.}} Altra canzone presente nel disco è ''When I Look at the World'', che parla di chi mette in discussione la propria Fede dopo aver vissuto una tragedia.<ref>McCormick, Neil (ed), (2006). U2 by U2, page 300. HarperCollins Publishers. ISBN 0-00-719668-7</ref> In particolare, Bono ha affermato di aver tratto ispirazione dall'impegno di sua moglie [[Ali Hewson]] per le vittime del disastro di [[Černobyl']].<ref>Stokes, Niall, (2005). U2: Into The Heart - The Stories Behind Every Song, page 158. Avalon Publishing Group Incorporated. ISBN 1-56025-765-2</ref>
|