Safad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
||
Riga 51:
=== Conflitto arabo-israeliano ===
[[File:Meron 181.jpg|thumb|upright=0.7|Monumento dedicato ai soldati che hanno combattuto durante la [[guerra arabo-israeliana del 1948]]]]
Venti abitanti ebrei furono uccisi nel 1929 (''[[Moti in Palestina del 1929|massacro di Safad]]''). Nel 1948 c'erano circa 12.000 abitanti arabi, mentre i 1.700 ebrei erano in maggior parte religiosi e anziani.<ref name="Guide to Israel, Zeev Vilnay">''Guide to Israel'', Zeev Vilnay</ref> Durante la [[Guerra arabo-israeliana del 1948]]-1949, gli arabi furono costretti a un esodo massiccio. La famiglia del Presidente dell'[[Autorità Nazionale Palestinese]] [[Mahmūd Abbās]] faceva parte dei profughi.<ref name=Myre>Greg Myre, [https://www.nytimes.com/2006/07/15/world/middleeast/15voices.html
Nel luglio 2006, proiettili [[Katjuša (lanciarazzi)|Katjuša]] lanciati da [[Hezbollah]] dal Sud-Libano hanno colpito Safad, uccidendo un uomo e ferendone altri. Il 14 luglio, altri missili hanno ucciso un fanciullo di cinque anni, come pure sua nonna.<ref name=Myre/>
|