Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2022: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 1 discussione da Discussioni utente:ValterVB
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 1 discussione da Discussioni utente:ValterVB
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 26:
: {{ping|Mannivu}} In realtà no, chi cerca che può anche essere uno non esperto di Wikipedia e non sa come disambiguiamo e quindi cerca semplicemente "Junior Bake Off Italia". La disambigua mi sembra corretta e utile, se no conviene parlarne [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività|al progetto]], anche perché non mi pare sia l'unica. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:38, 7 gen 2022 (CET)
::Indipendentemente da essere esperto oppure no, è più probabile che un utente cerchi la seconda edizione di Junior Bake Off scrivendo soltanto "Junior Bake Off" o "Seconda edizione di Junior Bake Off"? Poi, se parliamo di un discorso interno credo che valga la stessa cosa: nessuno volendo collegare un'edizione specifica collegherebbe per sbaglio la voce principale. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 18:43, 7 gen 2022 (CET)
== Disambigua Johannes Aurifaber ==
 
Caro ValterVB, puoi spiegarmi per favore [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Johannes_Aurifaber&diff=124920139&oldid=124901350&diffmode=source questa] modifica? E' forse la stessa questione di cui sto discutendo con Blackcat [[Discussione:Johannes Aurifaber (Vimariensis)|qui]]? A me sembra importante che sia nel titolo delle voci sia nella pagina di disambiguazione compaiano "Vimariensis" e "Vratislaviensis"; inoltre mi sembra utile che si menzioni che sono nati rispettivamente a Weimar e a Breslavia. Le ragioni sono nella talk. Ciao, --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 10:50, 7 gen 2022 (CET)
 
:{{Ping|Gitz666}} Ho solo sistemato la formattazione, prima non era corretta. Se il disambiguante è importante, va indicata nella parte descrittiva, non va lasciata in mostra nel link. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:01, 7 gen 2022 (CET)
::Non era partito il ping perché il mio username ha ben quattro 6! Il disambiguante "Vimariensis" e "Vratislaviensis" fa ormai parte del nome e IMHO va indicato già nel titolo delle voci. <del>Nella parte descrittiva</del> Va inserito il luogo di nascita perché ulteriormente disambiguante (per chi non capisce il latino). Ora dopo il tuo intervento si trova questo:
::* '''[[Johannes Aurifaber (Vimariensis)|Johannes Aurifaber]]''' – (1519–1575) anche ''Goldschmied'', teologo luterano, curatore dei ''Discorsi a tavola'' di Lutero e di altre raccolte di scritti del riformatore tedesco
::Io penso che sarebbe meglio questo:
::* '''[[Johannes Aurifaber (Vimariensis)]]''', anche ''Goldschmied'' (Weimar 1519–Erfurt 1575) – teologo luterano, curatore dei ''Discorsi a tavola'' di Lutero e di altre raccolte di scritti del riformatore tedesco
::Può andare? Se si tratta dello stesso punto di cui sto discutendo con @[[Utente:Blackcat|Blackcat]], avrebbe senso continuare a parlarne [[Discussione:Johannes Aurifaber (Vimariensis)|qui]]. --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 12:05, 7 gen 2022 (CET)
::: {{ping|Gitz6666}} Voi state discutendo di contenuti, io mi sono limitato a sistemare la forma. E' consigliabile leggere molto bene la pagina [[Aiuto:Disambiguazione]], per quanto riguada la formattazione controlla la sezione "Pagina di disambiguazione" di quella pagina di aiuto. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:42, 7 gen 2022 (CET)
::::Grazie, ho letto con attenzione. Continuo a pensare che la pagina di disambiguazione fosse meglio prima e, per quel che ne capisco, era correttamente wikificata. Non dubito che mi sia sfuggito qualcosa - ma cosa? 1) Il punto più importante è il titolo: Vimariensis e Vratislaviensis fanno parte del titolo della voce perché fanno parte del nome; toglierli dalla pagina di disambiguazione significa privarla di un'informazione essenziale. 2) L'indicazione della città in cui sono nati (rispettivamente Weimar e Breslavia) è utile per identificarli e IMHO va riportata nella pagina di disambiguazione - perché non farlo? Nella pagina di aiuto non trovo niente contro questa possibilità. 3) L'indicazione delle date di nascita e di morte, come anche del cognome in tedesco, può essere riportata prima della parte descrittiva, com'è fatto in alcune pagine di disambiguazioni portate ad esempio nella pagina di Aiuto, come [[Cesare Benedetti|questa]]. Quindi, a meno che non ti armi di santa pazienza e mi spieghi che cos'era sbagliato nella pagina su cui sei intervenuto, io sarei dell'idea di annullare la tua modifica - senza nessuna ostilità, eh, sia chiaro, non voglio rompere le scatole! Ma mi sembra meglio. --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 02:13, 8 gen 2022 (CET)
:::::Caro ValterVB, ieri sera @[[Utente:Blackcat|Blackcat]] ha richiamato la mia attenzione su [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Johannes Aurifaber (Vimariensis)|questa discussione]] al progetto connettività. A me sembra che il tema sia lo stesso di qui: il titolo della voce, certo, ma anche le pagine di disambiguazione. A presto, --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 13:52, 9 gen 2022 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "ValterVB/Archivio/2022".