Anna Jur'evna Netrebko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 63:
 
== Riconoscimenti e premi ==
Nel [[2004]], ha ricevuto il Premio di Stato della Federazione Russa. La rivista [[TIME|Time]] l'ha inserita nel suo elenco [[Time 100]] nel [[2007]]<ref>{{Cita news|nome = Christopher|cognome = Porterfield|url = http://www.time.com/time/specials/2007/time100/article/0,28804,1595326_1595332_1615983,00.html|titolo = The 2007 TIME 100 - TIME|pubblicazione = Time|data = 3 maggio 2007|accesso = 28 gennaio 2016|dataarchivio = 13 gennaio 2008|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080113105223/http://www.time.com/time/specials/2007/time100/article/0,28804,1595326_1595332_1615983,00.html|urlmorto = sì}}</ref>. È stata definita dalla rivista Musical America come "una vera e propria superstar del XXI secolo" ed è stata nominata ''Musicista dell'anno'' per il [[2008]]<ref>{{Cita web|url = http://www.musicalamerica.com/news/newsstory.cfm|titolo = MusicalAmerica - Subscriber Login|accesso = 28 gennaio 2016|sito = www.musicalamerica.com}}</ref>. È stata descritta anche dalla Associated Press come "la nuova diva in carica del XXI secolo", e la rivista [[Playboy (periodico)|Playboy]] l'ha inserita nella lista delle "donne più sexy della musica classica".
 
== Repertorio ==