Friday I'm in Love: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
indirizzato il collegamento direttamente alla pagina dell’album invece che alla pagina di disambiguazione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
'''''Friday I'm in Love''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[The Cure]], pubblicato nel maggio 1992 come primo secondo estratto dall'album ''[[Wish (The Cure)|Wish]]''.
== Descrizione ==▼
Il singolo salì fino alla sesta posizione in classifica in Gran Bretagna e raggiunse la posizione numero 18 nella statunitense [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]]. Si tratta dell'ultimo singolo da Top 40 pubblicato dai Cure sino ad ora.
▲== Descrizione ==
Durante il processo di composizione, Robert Smith si convinse di aver inavvertitamente copiato la progressione di accordi del brano da qualche parte, e questa convinzione gli causò un profondo stato di paranoia nel quale chiedeva continuamente a tutti se la sua canzone ricordasse loro qualcosa di già sentito. Nessuno si pronunciò, e Robert si rese conto che la melodia fosse proprio sua.<ref>{{Cita web |url=http://www.femalefirst.co.uk/music/interviews/Robert+Smith-59117.html |titolo=The Cure's Robert Smith interview - Part Two |sito=Female First |data=28 ottobre 2010 |accesso=9 ottobre 2010 |lingua=en}}</ref> La linea di basso e la traccia vocale ricordano ''All The Way'' dei [[New Order]] (1989), anche se a sua volta la struttura di questo brano, assomiglia molto a ''Just Like Heaven'' (1987) degli stessi Cure. La traccia venne originariamente scritta in un tempo più lento rispetto alla versione finale apparsa su disco.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Joe Gore |pubblicazione=Guitar Player |data=settembre 1992 |lingua=en}}</ref>
Il videoclip, diretto da [[Tim Pope]], vede la band eseguire la canzone davanti a vari fondali su un palcoscenico. Nel video, la band gioca con vari oggetti di scena e costumi, mentre diverse comparse vagano, provocando il caos e, infine, distruggendo il set. Tim Pope fa un cameo all'inizio, in sella a un cavallo a dondolo e urla indicazioni attraverso un megafono di plastica con una voce acuta dopo aver inalato elio da un palloncino. L'inquadratura finale è del bassista [[Simon Gallup]], accovacciato mentre indossa un velo da sposa con una pinta di birra in mano. Il video della canzone vinse il premio European Viewer's Choice for Best Music Video agli [[MTV Video Music Awards]] del 1992.
Riga 47:
*[[Perry Bamonte]] - tastiera, chitarra
*Bryan "Chuck" New - remix
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1992)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/song/9a1/The-Cure-Friday-I'm-In-Love|titolo = The Cure - Friday I'm In Love|sito = [[Ultratop]]|accesso = 18 aprile 2016}}</ref>
|align="center"|39
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|13
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|34
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.1973&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.1973.gif&Ecopy=nlc008388.1973|titolo = Top Singles - August 22, 1992|sito = [[Library and Archives Canada]]|accesso = 18 aprile 2016}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|16
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=Friday+I'm+in+Love|titolo = Database|sito = The Irish Charts|accesso = 18 aprile 2016}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1992.htm|titolo = I singoli più venduti del 1992|sito = Hit Parade Italia|accesso = 18 aprile 2016}}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|32
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19920531/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 75: 31 May 1992 - 06 June 1992|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 18 aprile 2016}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="BB">{{Billboard|the-cure|The Cure|accesso = 18 aprile 2016}}</ref>
|align="center"|18
|-
|[[Alternative Airplay|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|1
|-
|[[Mainstream Rock Songs|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|21
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|17
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|17
|}
== Altri usi ==
|