Claudio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Suisui (discussione | contributi)
m +:eo,es,he
Davide (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
<b>Tiberio Claudio Nerone Cesare Druso</b>, conosciuto in origine come <b>Tiberio Claudio Druso Nerone Germanico</b> ([[10]] - [[13 ottobre]] [[54]]) è stato [[Impero Romano|Imperatore]] dal [[41]] alla sua morte avvenuta nel [[54]]. Era nipote (di nonna) della moglie di [[Augusto]] Livia, nipote (di zio) di [[Tiberio]], e fratello di [[Germanico]].
 
<b>Tiberio Claudio Nerone Cesare Druso</b>, conosciuto in origine come <b>Tiberio Claudio Druso Nerone Germanico</b>
([[10]] - [[13 ottobre]] [[54]]) fu [[Impero Romano|Imperatore]] dal [[41]] alla sua morte nel [[54]]. Fu nipote (di
nonna) della moglie di [[Augusto]] Livia, nipote (di zio) di [[Tiberio]], e fratello di [[Germanico]].
 
 
<table align="left" border="0" cellspacing="6">
Riga 9 ⟶ 5:
<tr><td align=center> <font face="Verdana,Aria" size="1" color="blue">Claudio - Imperatore Romano</font></td><td>
</table>
Il figlio di [[Druso]] e [[Antonia Minore]], Claudio sposò quattro volte: [[Plautia Urgulanilla]], poi [[Aelia Paetina]]
, quindi [[Messalina]], da lui fatta uccidere 10 anni più tardi. L'ultima moglie, sua nipote (di zio)
[[Agrippina la giovane|Agrippina]], figlia di [[Germanico]] e di [[Agrippina la Vecchia]], di cui si dice che lo
uccidesse avvelenando dei funghi che lui mangiò. Si dice anche che egli fosse [[balbuzie|balbuziente]].
 
IlEra figlio di [[Druso]] e [[Antonia Minore]],. ClaudioSi sposò quattro volte:, prima con [[Plautia Urgulanilla]], poi [[Aelia Paetina]], quindi [[Messalina]], da lui fatta uccidere 10 anni più tardi. L'ultima moglie, sua nipote (di zio)
Con Messalina ebbe due figli: [[Britannico]] (c. 39 - [[55]]), che potrebbe essere stato procreato da [[Caligola]], e
[[Agrippina la giovane|Agrippina]], figlia di [[Germanico]] e di [[Agrippina la Vecchia]], dila cuiquale, sisembra, dicelo uccise avvelenandolo con dei funghi. Sembra che loera [[balbuzie|balbuziente]].
Ottavia (c. 41 - [[62]]), che sposò il proprio fratellastro, figlio di Agrippina, l'Imperatore [[Nerone]].
 
Con Messalina ebbe due figli: [[Britannico]] (c. 39 - [[55]]), che potrebbe essere stato procreato da [[Caligola]], e Ottavia (c. 41 - [[62]]), che sposò il proprio fratellastro, figlio di Agrippina, l'Imperatore [[Nerone]].
 
Claudio era considerato un uomo troppo improbabile come imperatore. EgliÈ èstato il solo studioso che abbia mai rivestito la porpora. La sua balbuzie ed i suoi lamenti, avevano fatto sì che fosse trascurato durante le purghe che avevano contrassegnatocontrassegnarono i regni di [[Tiberio]] e [[Caligola]]. Dopo l'assassinio di quest'ultimo, i soldati avevano il problema di trovare un membro superstite della famiglia Giulio-Claudia da mettere sul trono. Molti di loro erano stati assassinati da tempo, mentre Claudio era stato ignorato perché non lo si considerava un contendente pericoloso. Malgrado non avesse avuto l'intenzione di essere imperatore, ne coprì il ruolo meglio di altri. Ebbe un grande occhio per i dettagli legali e sotto il suo regno fu aggiunta la [[Bretagna]] all'impero.
 
 
Riga 49 ⟶ 43:
[[de:Claudius]]
[[en:Claudius]]
[[eo:KlaŭdioKlauxdio]]
[[es:Claudio]]
[[fr:Claude]]
[[he:קלאודיוס]]
[[ja:&#12463;&#12521;&#12454;&#12487;&#12451;&#12454;&#12473;]]
[[ja:クラウディウス]]
[[la:Claudius]]
[[nl:Claudius]]
[[pl:Klaudiusz_Klaudiusz (cesarz_rzymskicesarz rzymski)]]
[[sv:Tiberius Claudius Nero Germanicus]]
[[sv:Tiberius_Claudius_Nero_Germanicus]]
[[he:&#1511;&#1500;&#1488;&#1493;&#1491;&#1497;&#1493;&#1505;]]