Claudio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +:eo,es,he |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
<b>Tiberio Claudio Nerone Cesare Druso</b>, conosciuto in origine come <b>Tiberio Claudio Druso Nerone Germanico</b> ([[10]] - [[13 ottobre]] [[54]]) è stato [[Impero Romano|Imperatore]] dal [[41]] alla sua morte avvenuta nel [[54]]. Era nipote (di nonna) della moglie di [[Augusto]] Livia, nipote (di zio) di [[Tiberio]], e fratello di [[Germanico]].
<table align="left" border="0" cellspacing="6">
Riga 9 ⟶ 5:
<tr><td align=center> <font face="Verdana,Aria" size="1" color="blue">Claudio - Imperatore Romano</font></td><td>
</table>
Il figlio di [[Druso]] e [[Antonia Minore]], Claudio sposò quattro volte: [[Plautia Urgulanilla]], poi [[Aelia Paetina]]▼
[[Agrippina la giovane|Agrippina]], figlia di [[Germanico]] e di [[Agrippina la Vecchia]], di cui si dice che lo ▼
▲
Con Messalina ebbe due figli: [[Britannico]] (c. 39 - [[55]]), che potrebbe essere stato procreato da [[Caligola]], e ▼
▲[[Agrippina la giovane|Agrippina]], figlia di [[Germanico]] e di [[Agrippina la Vecchia]],
▲Con Messalina ebbe due figli: [[Britannico]] (c. 39 - [[55]]), che potrebbe essere stato procreato da [[Caligola]], e Ottavia (c. 41 - [[62]]), che sposò il proprio fratellastro, figlio di Agrippina, l'Imperatore [[Nerone]].
Claudio era considerato un uomo troppo improbabile come imperatore.
Riga 49 ⟶ 43:
[[de:Claudius]]
[[en:Claudius]]
[[eo:
[[es:Claudio]]
[[fr:Claude]]
[[he:קלאודיוס]]
[[ja:クラウディウス]]
[[la:Claudius]]
[[nl:Claudius]]
[[pl:
[[sv:Tiberius Claudius Nero Germanicus]]
[[he:קלאודיוס]]
| |||