Pensiero controfattuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220316sim)) #IABot (v2.0.8.6) (GreenC bot |
m -O |
||
Riga 1:
Per '''pensiero controfattuale''' si intende un concetto [[psicologia|psicologico]] che coinvolge la tendenza umana a creare possibili alternative a eventi che si sono già verificati; il pensiero controfattuale è, come afferma l'aggettivo: "contrario ai fatti".<ref name="R">{{Cita pubblicazione|autore=Roese|nome=N.|anno=1997|titolo=Counterfactual thinking|url=https://archive.org/details/sim_psychological-bulletin_1997-01_121_1/page/133|rivista=Psychological Bulletin|volume=121|numero=1|pp=133–148|doi=10.1037/0033-2909.121.1.133|PMID=9000895}}</ref> Questi pensieri esordiscono tipicamente con "E se?" o "Se solo avessi..." e si verificano quando si riflette su come certi eventi sarebbero potuti andare diversamente.
|