Discussione:Hyperloop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Definizione: commento
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 46:
 
Ciao {{ping|Edoardo Simon}}, visti sia i tempi piuttosto lunghi (nell'ultimo edit si parla di 2026 per i primi prototipi), il fatto che siamo a livello di studi e proposte e soprattutto visto che la tecnologia è tutt'altro che pronta, è il caso di tenere questi progetti che (potrei scommetterci) probabilmente non vedranno mai la luce? Io aspetterei qualcosa di più concreto che le solite dichiarazioni di intenti dei politici locali.--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 08:20, 17 mar 2022 (CET)
 
Ciao buongiorno, ci avevo pensato un po' prima di aggiungere questi fatti ma il discriminante è stato che per la prima volta in Italia non si tratta di dichiarazioni ma è stata formalmente firmata una convenzione e un protocollo d'intesa tra enti pubblici. Quindi è un po' come se fosse stato effettivamente fatto il primo passo come Italia in questo progetto. [[Utente:Edoardo Simon|Edoardo Simon]] ([[Discussioni utente:Edoardo Simon|msg]]) 09:48, 17 mar 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Hyperloop".