Mazda Cosmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Xr1blu (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
Riga 41:
=== I Serie (1967–1968) ===
 
La I Serie o L10A della Cosmo utilizzava il motore Wankel 0810 a doppio rotore. La [[cilindrata]] era di {{M|998|ul=cm³}} e la [[potenza (fisica)|potenza]] dell'ordine dei {{M|110|ul=CV}} ({{M|82|ul=kW}}). La L10A era dotata anche di un [[carburatore]] [[Hitachi (azienda)|Hitachi]] a quadricorpo e di un sistema di accensione che utilizzava due [[candela (meccanica)|candele]] per camera e una doppia distribuzione. Di serie era montato un [[cambio (meccanica)|cambio]] a quattro rapporti e [[ruota|ruote]] da 14 [[sistema consuetudinario statunitense|pollici]]. Le [[sospensione (meccanica)|sospensioni]] anteriori erano del tipo a ruote indipendenti dotate di molle elicoidali e di [[barra antirollio]]. Per le sospensioni posteriori venne utilizzato il [[Ponte De Dion|ponte rigido tipo DeDion]] dotato di balestre semiellittiche e braccetti di rinforzo. I [[freno|freni]] anteriori erano a [[freno a disco|disco]] da {{M|254|ul=mm}} senza [[servofreno|servoassistenza]], al posteriore erano montati dei [[freno a tamburo|tamburo]] da {{M|200|u=mm}}.
 
In merito alle prestazioni la Cosmo [[accelerazione|accelerava]] sui {{M|400|u=m}} in 16,4 secondi mentre la [[velocità]] massima era di {{M|185|ul=km/h}}. La I serie, 343 gli esemplari costruiti, veniva venduta al prezzo di 1,48 milioni di [[yen]] dell'epoca.