Le comiche 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I Poliziotti: molto bene
Etichette: Annullato possibile IP vandalo Disney Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 2.44.137.20 (discussione), riportata alla versione precedente di Ceppicone
Etichetta: Rollback
Riga 57:
Dopo il rocambolesco trasporto all'ospedale, l'avvocato si troverà erroneamente in sala di chirurgia plastica, dove gli vengono impiantate delle protesi mammarie. I due vengono inseguiti da una folla inferocita per aver distrutto una statua della Madonna mentre erano alla guida dell'ambulanza, cambiando diversi reparti ed uscendone da ciascuno con le relative sintomatologie; infine irromperanno nel reparto ''Malattie tropicali'' e tutti ne usciranno travestiti da ballerine brasiliane.
 
===ILe PoliziottiGuardie Giurate===
I due sono poliziottiguardie giurate in servizio notturno presso un grande magazzino. Ricevuta una segnalazione di un furto nelle vicinanze, arrestano invece un uomo estraneo al fatto e consegnano le loro stesse armi, credute erroneamente in possesso dell'uomo, a una ''gazzella'' di passaggio. Disarmati, entrano nel magazzino e si procurano armi improvvisate tra cui mazze da [[baseball]], [[trapano]], [[fiocina]] e [[petardo|petardi]].
 
Nella ricerca, Paolo viene quasi sbranato da un cane mentre Renato colpisce un manichino vestito da lottatore di kendo, che fugge dolorante. Trovano il vero criminale, ma si rivela un energumeno assassino e gli inseguitori diventano gli inseguiti: fuggono su un cornicione esterno, e fortunosamente riescono a buttarlo di sotto sfruttando un [[campanile]], con il ladro che precipita in un furgone dei [[carabinieri]]; entrambi poi prendono fuoco a causa dell'improvvisa accensione dei petardi nelle tasche e sono costretti a buttarsi in una fontana.
 
===L’EquipaggioI piloti===
Paolo e Renato sono proprietari di Aerotaxiuna Pisascalcinata 18linea aerea che ha a disposizione un piccolo aereo diretto a [[Francoforte sul Meno]]. Paolo ruba carburante da altri aerei, finendo per dare fuoco a due uomini; si nasconde quindi dentro una turbina aerea, che viene fatta accendere per una prova. Durante la partenza, viene premuto il tasto d'apertura del bagagliaio e tutti i bagagli vengono improvvisamente scagliati fuori.
 
All'aeroporto di [[Milano]] i due piloti crederanno di essere arrivati a destinazione, e virano verso il [[Marocco]]. Tutti i passeggeri vengono spinti giù dall'aereo uno dopo l'altro per errore. Tra di essi, l'ultimo superstite è l'avvocato del primo episodio che rimane in biancheria intima, indossando un reggiseno a causa dell'operazione subita nel primo episodio, ma anche lui cade e finisce dentro un ospedale, dove viene scambiato per transessuale e subisce erroneamente una [[vaginoplastica]].
Riga 69:
Infine i due precipitano a loro volta, finendo in un fortino della [[legione straniera]] nel [[Sahara]], concludendo così la prima parte del film.
 
===I Soldatisoldati-terroristi===
Appena cadutiarruolati nelnella fortinolegione francesestraniera, Renato e Paolo finiscono per ferire più volte un colonnello e per punizione vengono appesi sei ore ad alcune parti del corpo (pollici delle mani, alluci dei piedi e genitali). Vengono poi scelti per una missione suicida che fa piangere Renato: con una bomba a mano devono far saltare in aria alcuni leader dei predoni [[tuareg]] ribelli.
 
Nel villaggio dei predoni vengono catturati e condannati a morte: i due grazie all'aiuto dell'avvocato, ora un'odalisca nell'harem, fuggono nel deserto, dove incontrano il [[Papa]] e ne approfittano per rubare la papamobile, per poi imbattersi nella [[Rally Dakar|Parigi-Dakar]] che sarà poi vinta dal pontefice.