PFM-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: thumb|right|321px|2 Foto di una mina antiuomo sovietica PFM-1 Il '''Pappagallo verde''' (anche nota come "mina farfalla") é il nomignolo delle [[mine an... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[
Il '''Pappagallo verde''' (anche nota come "mina farfalla") é il nomignolo delle [[mine antiuomo]] [[Unione Sovietica|sovietiche]] [[PFM-1]] e [[PFM-1S]] (versione autodistruggentesi in 24h), che venivano sganciate dagli [[elicotteri]], o sparse da [[razzi]]
Riga 9:
=== Specifiche tecniche della PFM-1 ===
(
* Tipo: Mina antiuomo, munizione da lancio
* Materiale: [[Plastica]] con poche [[Metallo|parti metalliche]]
Riga 20:
* I colori variano dal bruno al verde, al sabbia, al bianco, la colorazione e completa o a macchie
* Innesco: Pressione cumulativa (5 kg)
* Azione: mina semplice, senza prefrazionamento (frammenti dell'involucro possono percorrere una distanza che
* la PFM-1S ha un meccanismo di autodistruzione, passate 24 ore dal dislocamento.
=== Spargimento ===
La mina può essere lanciata da aerei, elicotteri (un pacchetto contiene 144 mine,ed un [[MI-8]] porta due canestri), razzi da artiglieria (312 mine per
[[BM-22|razzo da 220mm]]), o granate (20 mine per granata da 240 mm.
Il vento sprge le granate su di un ampio terriotorio, le cui dimensioni non sono prevedibili.
Le mine sono impacchettate in numero di 20 in un canestro metallico. La mina può detonare all'impatto o può o dopo un dato tempo, generalmente però, uno speciale meccanismo impedisce l'esplosione a seguito di urti. Durante lo spargimento viene rimossa la sicura, che legava le mine a due a due. Il processo di armamento richiede dai 60 ai 600 secondi, basandosi sull'indurimento di silicone liquido; questo permette alla mina di cominciare ad armarsi prima di giungere a terra.
===
L'intero corpo della mina é un detonatore a pressione cumulativa che, giunto alla pressione di 5 kg fa esplodere la mina. Cumulativo significa che la mina può essere fatta brillare da una singola pressione di 5 kg o più (qualcuno che la calpesti, per esempio) o da molte molte reiterate pressioni, fino al raggiungimento di 5 kg. Conseguentemente é estremamente pericoloso maneggiarla o tentarne il disinnesco. Il detonatore consiste in una sferetta di metallo che libera il percussore; il percussore fa esplodere l'innesco e la mina esplode.
===
Schmetterlingsminen liegen mehr oder minder sichtbar an der Erdoberfläche und sind so, auch wegen ihres Metallanteils, eventuell leichter als andere Minen zu finden. Allerdings sind die Minen in der Regel durch Vegetation oder Schlamm verdeckt, die Tarnfarbe und die unregelmäßige Form erschweren das Entdecken zusätzlich. Daher ist ein Metalldetektor zur Auffindung notwendig. Die Minen lassen sich durch den Überdruck einer militärischen Räumladung flächig zünden und so unschädlich machen. Eine anschließende manuelle Nachräumung ist allerdings immer noch nötig. Da die PFM-1S nach 24 Stunden detonieren, muss vor der Räumung eines Gebietes mindestens 24 Stunden gewartet werden, um die Minenräumer keiner unnötigen Gefahr auszusetzen. Dies verzögert natürlich die Räumung. Da es extrem gefährlich ist, mit den Minen zu hantieren, müssen diese vor Ort gesprengt werden.
|