Francia libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
===La croce di Lorena===
Il 1º luglio 1940 il [[capitano di corvetta]] [[Georges Thierry d'Argenlieu]] suggerì l'adozione della [[croce di Lorena]] come simbolo della Francia Libera: già simbolo di [[Giovanna d'Arco]], ricordava la perseveranza e la forza dell'eroina e avrebbe rappresentato una risposta morale alla [[svastica]] nazista.
Nell'ordine generale n. 2 del 3 luglio 1940, il [[viceammiraglio]] [[Émile Muselier]], nominato solo due giorni prima capo delle forze navali della Francia Libera, istituì ufficialmente la bandiera e la coccarda con i colori della Francia e la croce.
|