Ultimo tango a Parigi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale |
→Cast: aggiunta nota riguardo il cast |
||
Riga 70:
[[File:Ultimo tango schneider1.png|thumb|left|Primo piano di Jeanne]]
Il film era stato inizialmente pensato per essere interpretato da [[Jean-Louis Trintignant]] e [[Dominique Sanda]], che avevano già lavorato con Bertolucci ne ''Il conformista'' e con i quali il regista avrebbe voluto proseguire la fruttuosa collaborazione avviata.<ref>{{
Il nome di [[Marlon Brando]] saltò fuori quasi per caso e, attraverso [[Christian Ferry]] che lavorava per la Paramount, si riuscì a combinare un incontro all'[[Hotel Raphael]] di Parigi. Brando ascoltò con interesse l'inglese stentato del regista, ma prima d'accettare chiese di vedere ''Il conformista'' e propose a Bertolucci di andare da lui a [[Los Angeles]] per un mese per parlare del film a settembre, visto che fino ad agosto sarebbe stato impegnato a [[New York]] con le riprese de ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]''.<ref>{{Cita pubblicazione |pubblicazione=[[l'Espresso]] |data=16 agosto 2007 |p=41}}</ref> La United Artists offrì a Brando 250.000 dollari e il 10% degli incassi.<ref name="documentario">''Il était une fois... Le dernier tango à Paris'', regia di Serge July e Marie Genin</ref>
|