Discussione:Margaret Thatcher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Liberale?: Risposta |
→Liberale?: Risposta e creato collegamento |
||
Riga 95:
:::::Concordo con Ripe. Nella terminologia politica britannica peraltro i liberali sono quelli del [[Partito Liberale (Regno Unito)|Partito Liberale]], storici avversari dei conservatori. ----[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 13:48, 21 mar 2022 (CET)
::::::Infatti la Tatcher era conservatrice con politiche economiche liberali (e non liberiste, essendo un termine limitante della lingua italiana), come da sempre negli USA e UK; l'affiliazione politica di Tatcher è indiscutibile. Nel mondo anglosassone (basta vedere dei video di Turning Point Uk o USA), chi si fa promotore del libero mercato si denomina "conservatore", pur essendo le idee economiche liberali (non esistendo idee economiche "conservatrici"), mentre chi vuole maggior ruolo statale in economia si denomina negli USA "liberal" (che è, prendendo per comodità la spiegazione della wiki ITA: "una forma di [[liberalismo sociale]] e [[Riformismo|riformista]] sviluppatasi negli [[Stati Uniti d'America]] a partire prevalentemente dall'azione del presidente [[Franklin Delano Roosevelt]], il [[New Deal]] di ispirazione [[Economia keynesiana|keynesiana]], inizialmente per compensare le crisi come la [[Grande Depressione]]. [ergo un'economia dirigista]"), che se si traducesse in italiano con "liberale" ne verrebbe fuori un'imprecisione enorme (un'attenzione non posta dagli adattatori di molte serie TV o articoli di giornale!), essendo chi è liberale per una riduzione dello stato (equivalente di un "conservatore" per il mondo anglosassone) e non un fautore della sua espansione sotto ogni livello (economico, legislativo, di regolamenti, controllo etc). La Thatcher era conservatrice, ma le idee economiche di base di libero mercato sono presenti anche nel Partito Liberale inglese (oggi [[Liberal Democratici (Regno Unito)|Liberali Democratici]] e non Partito Liberale), con cui condivide le posizioni economiche (non tutte: ad esempio oggi il PL, con cui i conservatori erano in coalizione fino al 2015, è pro-[[Unione Europea]] in quanto enfatizza il libero scambio, mentre i conservatori sono generalmente, e non tutti i suoi membri, contro l'Unione in quanto enfatizza l'eccesso di regolamentazione dell'Unione: una ''civil war'', per così dire, interna al mondo liberale, che però non mette in discussione i suoi assiomi di libertà economica, sociale legislativa etc). In ogni caso, nessuno nel mondo anglosassone usa il termine "liberista" in quanto insensato, tantomeno per riferirsi all'amministrazione Thatcher: ella ha mai praticato idee di libero mercato mentre si prodigava per una dittatura in cui gli assiomi liberali di separazione dei poteri, libertà di stampa etc erano messi in discussione nel suo paese. --[[Utente:Fabio Daziano|Fabio Daziano]] ([[Discussioni utente:Fabio Daziano|msg]]) 14:46, 21 mar 2022 (CET)
:::::::Ok, ma la politica non si riduce all'economia, se si scrive il "liberalismo thatcheriano", sembra l'erede di [[Lloyd George]]. ----[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 10:22, 25 mar 2022 (CET)
:::::::: Sono d'accordo al 100%: proprio per questo non è liberista, un termine che si riduce all'aspetto economico. Ella infatti ha rispettato lo stato di diritto del Regno Unito; piuttosto (errando, dato quello che ho scritto prima, ma avrebbe più senso), si può definire liberista una dittatura che promuove la libertà economica. Concordo anche che sia errato usare espressioni come "liberalismo tatcheriano", in quanto bisogna usare Tatcherismo (che ne è la "traduzione" direi) oppure il generico "libero mercato" (con i vari sinonimi nei giusti contesti come "libertà d'impresa" etc) o, nei giusti contesti, monetarismo. [[Utente:Fabio Daziano|Fabio Daziano]] ([[Discussioni utente:Fabio Daziano|msg]]) 10:41, 25 mar 2022 (CET)
|