TPL Linea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte bilancio |
fix ref |
||
Riga 22:
|utile netto = 905.222 euro<ref>{{Cita web|url=https://www.tpllinea.it/wp-content/uploads/2017/03/BIlancio-TPL-LINEA-al-31.12.2020.pdf|titolo=Bilancio TPL Linea al 31.12.2020|accesso=26 marzo 2022}}</ref>
|anno utile netto = 2020
|dipendenti = 408<ref name="CM2022">{{Cita web|url=https://www.tpllinea.it/wp-content/uploads/2022/03/1-Carta-della-Mobilita-2022-Definitiva.pdf|titolo=Carta della mobilità 2022}}</ref>
|anno dipendenti = 2021
}}
Riga 32:
[[File: Un Iveco Turbocity Viberti 5118.jpg|thumb|Un autobus TPL al capolinea di [[Vado Ligure|Porto Vado]]]]
La società è stata costituita nel [[2010]] a seguito della fusione di ACTS (Azienda Consortile Trasporti Savonese) di [[Savona]], già concessionaria del trasporto pubblico dal 1977<ref>{{Cita libro|titolo=ACTS. Un secolo di trasporto pubblico in provincia di Savona. Storia di uomini e corriere|autore1=Bruno Poggi|autore2=Mauro Rondelli|editore=Editrice Liguria|città=Savona|anno=2011|p=95|isbn=9788880551942}}</ref> e
== Azienda ==
Secondo i dati contenuti nella carta della mobilità del
L'azienda svolge
== Rimesse ==
TPL Linea dispone delle seguenti rimesse:
* Deposito di Savona ([[Legino]]), sede centrale
* Deposito di Cairo Montenotte
|