Max Bunker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
Nel 1970 scopre i [[Supereroe|supereroi]] americani della [[Marvel Comics|Marvel]], che pubblica tramite l'Editoriale Corno inizialmente con la testata dedicata all'[[Uomo Ragno]]. Dopo lo scioglimento nel 1974 del connubio artistico con Magnus, Max continua a creare nuovi personaggi fino alla crisi dei primi anni ottanta, che porta alla chiusura della casa editrice Corno nel 1984. Decide di fondarne una propria, la Max Bunker Press, con la quale continua a pubblicare Alan Ford a altri suoi personaggi, oltre a ristampare vecchi successi del passato come Kriminal e Satanik. L'attività di editore termina nel [[2013]] quando la figlia Raffaella subentra alla gestione del padre, che con la stessa continua a pubblicare la serie di Alan Ford<ref name=":2" /><ref name=":3" />.
 
La sua attività come romanziere è incentrata soprattutto sul personaggio dell'investigatore [[Riccardo Finzi]], protagonista di una serie di romanzi, da uno dei quali viene tratto il film ''[[Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective]]'', diretto da [[Bruno Corbucci]] ed interpretato da [[Renato Pozzetto]] e [[Enzo Cannavale]]<ref name=":0" /><ref name=":2" />.
 
 
== Fumetti ==