Wonder 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole modifiche all'ortografia
correzioni
Riga 104:
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Wonder 3'''''|ワンダー3|Wandā Surī}}, conosciuto anche semplicemente come '''''W3''''', è unil [[manga]] di [[Osamu Tezuka]] traspostoda incui unaha serieorigine dila serie [[anime]]. dallaLa durataserie diè formata da 52 episodi in bianco e nero ambientati nel 1965-66. Tratta delle avventure di tre agenti provenienti dallo spazio che vengono inviati sulla Terra per conquistare il pianeta costituendo una minaccia per l'intero universo. Gli agenti (Capitan Bøkko, Nokko e Pukko) sono in apparenza di origine umanoide, ma all'arrivo sulla Terra assumono le sembianze rispettivamente di un coniglio, un cavallo e una papera, animali precedentemente catturati nellacome loro qualità d'esempicampioni di forme di vita terrestri. Mentre si trovano sul pianeta viaggiano su un veicolo chiamato Big Whee, che ha forma di pneumatico ed è capace di raggiungere enormi velocità: essoquesto può viaggiare sia su terra che su acqua e, con opportune modifiche, anche attraverso l'aria.
 
La storia è stata pubblicata in formato cartaceo nel 1965 e dopo poco è stata adattata per una versione televisiva animata che racconta però storie differenti. {{cn|La serie affronta una successione di questioni che sono incredibilmente avanzate per un anime di quel periodo, in particolare parlando di questini ecologiche e economiche}}.
 
== Trama ==
Durante l'episodio finale, si capisce che la terra non ha più speranza, pertanto va distrutta. Anche se Pukko è decisamente a favore di questa conclusione, Bøkko cerca di trattenere la decisione finalerimandare il più possibile. Alla fine decide di disobbedire alla decisione del consiglio. Tuttavia, prima della decisione di Bøkko, Shinichi èha sgomento per la probabilitàpaura che i suoi amici possano obbedire all'ordine del consiglio e corre da Koichi per chiedere a Phoenix d'intervenire.
 
Anche se decine di agenti Phoenix combattono l'Amazing 3 (A3) nella loro navicella spaziale, non sono in grado di distruggerlo e Shinichi fa appello a Bøkko, Nokko, e Pukko di portarlo di nuovo al suo pianeta natale per rimediare il caso della Terra. Durante il viaggio Bøkko, Nokko, e Pukko ritornano alle loro forme umanoidi per la prima volta, con grande sorpresa di Shinichi, che non aveva mai visto il loro autentico aspetto prima (probabilmente li aveva visti anche attraverso la finestrella del proprio ufo nel primo episodio, ma è suggerito nell'episodio che poteva vedere solo le loro sagome).
Riga 120:
 
== Personaggi ==
* Bøkko: è una ragazza carina, nonché il cervello del gruppo. Lei è capace di esprimerePossiede un grande potere di [[ipnosi|ipnotico]], ha un udito estremamente sensibile e può anche controllare il funzionamento interno delle macchine premendo le orecchie contro di loro. Non vede la necessità di distruggere l'intero pianeta solo a causa delle azioni di alcuni individui malvagi. Nonostante illa fatto che nella sua forma umanoide lei sia un po' più grandedifferenza di Shinichi (il loro amico umano cheetà è probabilmenteinnamorata nella fase della sua prima [[adolescenza]], mentre lei è all'incirca attorno ai vent'anni) e il fatto che lei sia un coniglio nella sua forma animale, i sentimenti che prova perdi Shinichi sono molto più che platonici. Il suo desiderio più profondo è quello di essere una normale ragazza della Terra diin modo che possa sempre rimanere assieme a Shinichi.
 
* Nokko: è in grado di creare invenzioni incredibilmente in fretta, ed è estremamente veloce e forte nel suo aspetto di cavallo. NokkoDato potrebbeil anchesuo preferireamore diper vedereil la Terra non distruttacibo, inpreferirebbe granche partela perchéTerra glinon piacefosse il cibodistrutta. Ha una fidanzata di nome Felina che è anche un membro del Galactic Patrol e che si è vistaapparsa una volta nella serie, quando viene mandata sulla Terra in missione e assume la forma di un gatto.
 
* Pukko: è un musone con occasionalmente un cuore d'oro, in grado di generare onde d'urto con le sue ali, ed è anche abbastanza abile come chitarrista. Egli è anche più forte di quello cheNonostante il suo aspetto di anatra suggerisceè molto forte. Tuttavia, è il membro della A3 che è più favorevole all'idea di distruggere la Terra, e questo fatto lo porta sempre più in conflitto con Bøkko col progredire della serie; si trova inoltre anche a criticarla per i suoi sentimenti riguardo a Shinichi (è implicito in alcune occasioni che egli nutre un forte sentimento per Bøkko). Pukko ha quello che sembra essere un taglio di capelli che somiglia a quello dei [[Beatles]] o di Moe Howard dei [[The Three Stooges]]; probabilmente aggiunte da Tezuka a causa dell'enorme popolarità dei Beatles in Giappone al momento.
 
Bøkko, Nokko, e Pukko hanno tutti e tre una grande dimestichezza con la [[lingua giapponese]] (apparentemente anche con l'inglese) e possono inoltre parlare con altri animali. Possiedono anche una pistola per l'inversione del tempo: può essere utilizzata per invertire il flusso temporale in una piccola area.
 
*Shinichi: un ragazzo terrestre (dal nome dell'amico di lunga data di Tezuka, il giapponese scrittore di [[fantascienza]] [[Shinichi Hoshi]]) che diventa il loro alleato nel corso della serie. Lui è l'unica persona che saconosce quellola cheloro realmentevera sono, o che possono parlareidentità. La ragazza di Shinichi Kanoko è una figura prominente nel manga, ma è assente dallnell'anime; forse perché la sua presenza avrebbe sminuito il piano di Tezuka per il finale della serie.
 
* Koichi Hoshi: il fratello maggiore di Shinichi, è un agente segreto che lavora per un'organizzazione chiamata ''Phoenix'', il cui simbolo è l'immagine di un [[mangaka]]. Il suo avversario principale è Interspy, ma combatte anche contro altri. A volte usa pistole, ma si basa principalmente sulle [[arti marziali]]. Utilizza anche l'orologio, che contiene un piccolo martello, una catena, un radar e una torcia che può anche essere usata come un fascio di luce in grado di accecare gli avversari. La [[pipa]] contiene invece un gas fumogeno che puòpermette nascondere alladi vistanascondersi. All'interno di Phoenix è conosciuto come Agente P77. Koichi è entrato nella Phoenix per vendicare la morte di un amico (che era stato in precedenza, l'Agente P77), che era stato ucciso da Interspy. La politica di Phoenix è di evitare la violenza quando è possibile, ma riconosce che a volte èsia inevitabile.
 
Altri tre personaggi che si presentano regolarmente sia nel manga che nell'anime sono i genitori di Shinichi e Koichi, che lavorano in un piccolo hotel. La loro madre è una donna tarchiata, mentre il padre è fortemente dominato dalla donna. Il personaggio di sostegno al terzo posto è il misterioso M, il capo di Phoenix e la persona da cui Koichi prende i suoi ordini. Si riesce a scorgere solamente la parte posteriore della sua testa.