Samsung Galaxy Note 10: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fronii (discussione | contributi)
Corretto vandalismo.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: (ri)aggiungo asterisco prima del template {{Collegamenti esterni}} (come da manuale)
Riga 94:
 
==== Aspetto ====
I Galaxy Note 10 e Note 10+ sono i primi smartphone tradizionali Samsung a omettere il [[Connettore Jack|jack per cuffie]] da 3,5  mm. Il pulsante di accensione/spegnimento che, nelle serie precedenti, si trovava sul lato destro del telefono, si trova sul lato sinistro sotto ai tasti del volume, ed è possibile impostarlo come pulsante di accensione o pulsante [[Bixby (assistente virtuale)|Bixby]].
 
==== Fotocamera ====
Riga 116:
 
== Varianti ==
Nel 2020 è stato rilasciato il '''Galaxy''' '''Note 10 Lite'''. È una variante di fascia medio-alta, contenente fotocamere di qualità leggermente inferiore ai modelli standard di Note 10. È dotato di 128 GB di memoria interna, uno schermo a 1080p da 6,7", scocca in policarbonato con cornici metalliche, una batteria da 4.500 mAh ed è alimentato dall'Exynos 9810, processore presente anche sulla più vecchia serie Galaxy S9 e Note9. Questo smartphone è privo di barometro e non supporta la ricarica wireless, né possiede altoparlanti stereo, sebbene mantenga la ricarica super rapida da 25 watt della serie principale. Presente un jack da 3,5  mm per le cuffie.
 
Il dispositivo è stato rilasciato con Android 10 e interfaccia One UI 2.0, poi aggiornata alle versioni 2.1 e 2.5.
Riga 131:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Smartphone Android}}