Collegi pontifici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix vari
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Pontificio_Collegio_Filippino_-_Retablo_of_Filipino_Saints_2012.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da [[Wikimedia
Riga 114:
 
==== Collegio Filippino ====
[[File:Pontificio Collegio Filippino - Retablo of Filipino Saints 2012.jpg|thumb|upright=1.6|Retablo dei santi filippini, opera dello scultore filippino Wilfredo Layug, presso la cripta della cappella del Pontificio Collegio Filippino. Il retablo è un esempio di arte religiosa degli indigeni cattolici filippini.]]
 
Il '''Pontificio Collegio Filippino''' è il collegio dei sacerdoti diocesani filippini che studiano a [[Roma]]. Venne formalmente istituito come istituzione di diritto pontificio da [[papa Giovanni XXIII]] il 29 giugno [[1961]] con la [[bolla papale]] ''Sancta Mater Ecclesia''. Papa Giovanni XXIII benedisse e inaugurò l'edificio moderno sito al 490 di via Aurelia, il 7 ottobre [[1961]], festa della Madonna del Santissimo Rosario.