The Colbert Report: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
|rete TV = [[Comedy Central]] (Americana)
}}
[[File:Stephen Colbert Report.jpg|miniatura|Il personaggio di <nowiki>''Stephen Colbert''</nowiki>, parodia dei giornalisti conservatori tipo quelli di Fox News e diventato icona del giornalismo e showbiz americano.]]
'''''The Colbert Report''''' era un [[programma televisivo]] [[USA|statunitense]] presentato dal comico [[Stephen Colbert]], precedentemente inviato per [[The Daily Show]].
Riga 22:
== Impatto culturale ==
The Colbert Report ha ricevuto una notevole copertura dei media seguendo il suo debutto il 17 ottobre [[2005]].
[[File:Truthiness.JPG|thumb|[[Stephen Colbert]] (l'altro) annuncia che "The Wørd" dell'episodio è "truthiness", durante il primo episodio di The Colbert Report. Nel 2011 questa parola è entrata nell'dizionario Webster è riguarda la convinzione o l'affermazione che una particolare affermazione è vera sulla base dell'intuizione o delle percezioni di uno o più individui, senza riguardo a prove, logica, esame intellettuale o fatti.]]
Dal momento della sua messa in onda ha avuto un considerevole impatto sulla cultura americana: ha infatti coniato nuove parole come “truthiness” , descritta come “la qualità per la quale ognuno intende di sapere qualcosa emozionalmente o istintivamente, senza riguardo per prove o esami intellettuali”. Questa parola è stata selezionata dal New York Times, come una delle parole che ha catturato lo [[spirito del tempo]] (''Zeitgeist'') dell'anno 2005, e nel 2006 l'[[American Dialect Society]] l'ha scelta come la Parola dell'Anno 2005.<ref>[http://www.americandialect.org/index.php/amerdial/truthiness_voted_2005_word_of_the_year/ "Truthiness" Word of the Year 2005 (American Dialect Society)]</ref>
| |||