Menu (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
* [[menu popup]]<ref>{{Cita web|url=https://www.javatpoint.com/android-popup-menu-example|titolo=Android Popup Menu Example - javatpoint|lingua=en|accesso=2021-03-02}}</ref>
[[File:Popup-menu.png|alt=Popup-menu|none|miniatura|Popup-menu]]
* menu hamburger<ref>{{Cita web|url=https://www.invisionapp.com/inside-design/pros-and-cons-of-hamburger-menus/|titolo=10 pros and cons of the hamburger menu (with examples) {{!}} Inside Design Blog
[[File:Editing Wikipedia mobile screenshot p 16, Penny Cyclopaedia with menu.png|alt=Menu ad hamburger: una volta cliccata l'icona, espande il menu che contiene|none|miniatura|Menu ad hamburger: una volta cliccata l'icona, espande il menu che contiene]]
*[[menu a torta]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20091225004939/http://www.donhopkins.com/drupal/node/98#|titolo=The Design and Implementation of Pie Menus -- Dr. Dobb's Journal, Dec. 1991 {{!}} Don Hopkins|sito=web.archive.org|data=2009-12-25|accesso=2021-03-02}}</ref>[[File:EasyGestures PieMenu.png|alt=Menu a torta|none|miniatura|Menu a torta]]
Riga 41:
== Menu nel web ==
Nel web vengono usati i menu per permettere la navigazione degli utenti attraverso le pagine. Solitamente vengono posizionati nell'header del sito web. Essi si possono costruire in [[HTML]] e [[CSS]], spesso con l'aiuto di [[JavaScript]]<ref>{{Cita web|url=https://www.w3schools.com/howto/tryit.asp?filename=tryhow_css_js_dropdown|titolo=Tryit Editor v3.6
Menu "onlclick" in JavaScript che si apre cliccando su di esso:<syntaxhighlight lang="html">
Riga 234:
=== Accessibilità e usabilità ===
[[File:Bad-ux-usability.png|alt=Questo menu è posizionato in un luogo non immediatamente riconoscibile dall'utente (non si vede senza lo scrolling).|none|miniatura|Questo menu è posizionato in un luogo non immediatamente riconoscibile dall'utente (non si vede senza lo scrolling).]]
Alcuni menu non standard (ad esempio nell'aspetto, nella navigazione e nella posizione in cui sono inseriti nella pagina) potrebbero compromettere l'usabilità, la riconoscibilità e l'accessibilità del menu stesso<ref>{{Cita web|url=https://www.psd2html.com/blog/the-good-the-bad-and-the-best-in-website-navigation.html|titolo=The Good, the Bad, and the Best in Website Navigation {{!}} Blog – PSD2HTML®
==Note==
|