Giuseppe Cucca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: (ri)aggiungo asterisco prima del template {{Collegamenti esterni}} (come da manuale)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 51:
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletto senatore con il Partito Democratico. Dopo essere stato per qualche mese membro della Commissione Difesa, nel giugno 2013 entra a far parte della Commissione Giustizia.
 
Egli ricopre inoltre la carica di capogruppo del PD nella Giunta delle elezioni e delle Immunità del Senato.<ref>{{Cita web|url=http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00029076.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Giuseppe Luigi Salvatore CUCCA - XVII Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=2016-12-11}}</ref> Dal 30 aprile 2017 è il segretario regionale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] della regione Sardegna.
 
Risulta essere uno dei senatori più presenti della XVII Legislatura, con un tasso di presenza del 99,43%.<ref>{{Cita web|url=http://parlamento17.openpolis.it/parlamentare/cucca-giuseppe-luigi/364038|titolo=Sen. Giuseppe Luigi CUCCA - cosa fa in parlamento - OpenParlamento|sito=parlamento17.openpolis.it|lingua=it|accesso=2017-09-15}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2014/07/30/news/record-di-assenze-per-pili-cucca-e-lo-stakanovista-1.9681320|titolo=Parlamento: record di assenze per Pili, Cucca è lo stakanovista - Regione - la Nuova Sardegna|pubblicazione=la Nuova Sardegna|data=2014-07-30|accesso=2017-09-15}}</ref>