Tor Fiscale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica immagine
Riga 40:
 
== '''La Baraccopoli''' ==
Alla fine degli anni sessanta e i primi del settanta tra il quartiere Appio Claudio, tra san Giovanni e Cinecittà, sviluppato, con scoperti intenti speculativi, attorno all’asse della via Tuscolana si venne a formare baraccopoli dell'Acquedotto Felice dove vivevano gli immigrati del Meridione che cercavano lavoro dei baraccati. Tra il 1936 e il 1973 circa 650 famiglie immigrate dal sud Italia vissero all’interno di baracche di fortuna costruite tra un arco e l’altro dell’Acquedotto Felice nel quartiere Appio Claudio a Sud-Est di Roma.
 
 Nel 1968 al Sacerdote Roberto Sardelli gli venne dato l'incarico di collaboratore nella parrocchia di San Policarpo, dove cominciò attivamente il suo impegno a favore di chi, soprattutto migranti provenienti dalle regioni del Sud Italia.